3 Aprile 2020
1980-2019:+1,7°C. Viviamo già oggi in un Paese molto più caldo rispetto a pochi decenni fa

CLICCA QUI PER CONOSCERE I DATI AGGIORNATI AL 2025
Sulla base dei trend ricostruiti dal CNR, nel 2019 l’Italia avrebbe raggiunto una temperatura media di 13,4 °C. Si tratta di un valore ancora inferiore alla media globale, pari a circa 14,8 °C, ma è l’andamento della crescita negli ultimi decenni a destare più preoccupazione. Nel 1880, anno da cui si dispone di rilevazioni sufficientemente affidabili, la temperatura media in Italia si aggirava intorno agli 11 °C. Lentamente e con diverse oscillazioni si è arrivati dopo circa un secolo ad una temperatura media di circa 11,7 °C: il nostro Paese si è quindi riscaldato di circa +0,1 °C ogni decennio. Ma a partire dagli anni ’80 del secolo scorso il ritmo è decisamente cambiato e, in soli quarant’anni, la temperatura media in Italia è cresciuta di circa 1,7 °C. Siamo passati, dunque, a un ritmo di crescita della temperatura media di +0,4 °C per decennio, circa 4 volte di più di quanto registrato a livello globale nello stesso periodo.


