21 Ottobre 2021

COP26 Day by day – Lettere da Glasgow: il bollettino di Italy for Climate alla COP26

La COP26 è alle porte e sarà un momento cruciale per il dibattito internazionale sul clima. I Governi di tutto il mondo si troveranno a Glasgow, a cinque anni dalla COP di Parigi, per discutere sull’urgenza di una azione climatica ambiziosa e di una ripresa economica compatibile con la neutralità climatica.

Come Italy for Climate saremo presenti alla COP26 con il giornalista Antonio Cianciullo, che sarà il nostro “corrispondente” da Glasgow e ci racconterà in esclusiva, giorno dopo giorno, i temi caldi e gli accadimenti in tempo reale di questa storica COP, con un bollettino quotidiano che arriverà per email tutte le mattine, dal 1 al 12 novembre.

Per ricevere il bollettino COP26 via email è necessario iscriversi a questo link, che potete girare ai colleghi interessati e a tutti coloro con cui avrete il piacere di condividere questa iniziativa:

Link | iscrizione bollettino COP26 Italy for Climate

Dopo il crollo registrato nel 2020 a causa della pandemia, le emissioni di gas serra stanno tornando a crescere e, se il trend non sarà presto invertito, raggiungere gli obiettivi climatici al 2030 rischia di diventare impossibile. Questa COP26 sarà il primo Summit globale sul clima dall’entrata in vigore dell’Accordo di Parigi e tutti gli occhi saranno puntati sui Governi di tutto il mondo, in particolare dei Paesi cd. grandi emettitori, affinché aumentino i loro impegni di riduzione delle emissioni entro questo decennio e mettano in campo fin da subito le azioni e gli interventi di mitigazione necessarie per perseguirli.

Ci vediamo a Glasgow!

  • News da I4C

    17 Luglio 2025

    Gli ostacoli per la transizione secondo le imprese familiari

    Lo scorso 11 luglio siamo stati a Sassoferrato, nelle Marche, per dialogare con

  • News da I4C

    11 Luglio 2025

    Position Paper: 3 proposte per far crescere le rinnovabili

    Come Italy for Climate abbiamo condotto in queste settimane un’attività di interlocuzione istituzionale per

  • News da I4C

    7 Luglio 2025

    Geopolitica della transizione: quale ruolo per l’Europa?

    In un’epoca di profonda incertezza del panorama internazionale, anche la transizione energetica è diventata