28 Febbraio 2024

Emilia Romagna | Più alberi e biodiversità per sfidare la crisi climatica

Perché non piantare alberi lungo gli undici chilometri che costeggiano il tratto autostradale cittadino di Parma, in modo da offrire mitigazione e una ulteriore chance ai servizi ecosistemici della città? E’ questa la domanda a cui risponde il Consorzio Forestale “KilometroVerdeParma”, nato a maggio 2020 con l’obiettivo di creare boschi perenni in tutto il territorio di Parma e provincia. Faggi, tigli, castagni, carpini e alberi da frutto presi dai vivai forestali regionali e piantanti ovunque ci siano terreni, pubblici o privati, liberi e disponibili a dare una nuova spinta verde a quest’area dell’Emilia Romagna.

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • News da I4C

    30 Gennaio 2025

    Il nostro doppio appuntamento a KEY – the energy transition expo tra le performance climatiche delle Regioni e i Falsi Miti sulle rinnovabili

    Quest’anno Italy for Climate partecipa a Key -The Energy Transition Expo con un doppio

  • News da I4C

    19 Dicembre 2024

    Le piccole e medie imprese in Italia: pronte a guidare la transizione? Tutti i risultati dell’indagine a cura di Italy for Climate e CNA

    Uno dei temi sempre più al centro del dibattito pubblico, così come delle ultime

  • News da I4C,Stakeholder

    29 Novembre 2024

    Post COP 29, riflessioni e analisi sui risultati – Stakeholder forum I4C

    Domenica 24 novembre si sono chiusi i negoziati della 29sima Conferenza delle Parti sul