28 Febbraio 2024
Emilia Romagna | Più alberi e biodiversità per sfidare la crisi climatica
Perché non piantare alberi lungo gli undici chilometri che costeggiano il tratto autostradale cittadino di Parma, in modo da offrire mitigazione e una ulteriore chance ai servizi ecosistemici della città? E’ questa la domanda a cui risponde il Consorzio Forestale “KilometroVerdeParma”, nato a maggio 2020 con l’obiettivo di creare boschi perenni in tutto il territorio di Parma e provincia. Faggi, tigli, castagni, carpini e alberi da frutto presi dai vivai forestali regionali e piantanti ovunque ci siano terreni, pubblici o privati, liberi e disponibili a dare una nuova spinta verde a quest’area dell’Emilia Romagna.
All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue