20 Marzo 2024

Sardegna | Il recupero dell’Argentiera: così si frena il consumo di suolo

Ristrutturare edifici puntando alla riqualificazione di quelli esistenti per frenare il consumo di suolo: è ciò che è successo con l’antica laveria dell’Argentiera, la miniera che sorgeva in Sardegna a pochi chilometri da Sassari. Negli ultimi anni, però, il progetto di riqualificazione delle strutture e di bonifica dei terreni, inquinati dai metalli pesanti degli scarti di lavorazione, ha avviato all’Argentiera un percorso che potrebbe essere un modello turistico per una regione che volesse accogliere i visitatori senza snaturare le sue coste.

 

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • Lombardia,Storie dai territori

    15 Luglio 2025

    Lombardia | Data Center Green

    A2A ha inaugurato nella centrale Lamarmora un nuovo data center progettato dalla società francese

  • Marche,Storie dai territori

    30 Giugno 2025

    Marche | Edilizia sostenibile

    Diasen, impresa marchigiana specializzata nella costruzione di materiali edili, si distingue nell'ambito della sostenibilità

  • Sardegna,Storie dai territori

    30 Giugno 2025

    Sardegna | App per la mobilità green

    Sbarca a Cagliari, dopo il successo ottenuto a Bologna, il progetto Pollicino, l’innovativa indagine