16 Maggio 2025

Emilia Romagna | Desealing in tre città emiliane

Desealing in 3 città emiliane: Carpi, Forlì e San Lazzaro di Saveno.
Consiste nel togliere aree cementificate e destinate a parcheggio e trasformarle in aree verdi, rigenerare il suolo e aumentare le aree pedonali.  A Forlì, l’attività consiste nel recupero a verde di un’area di ca. 6.500 mq impermeabilizzata e attualmente destinata a parcheggio pubblico, a Carpi l’attività prevede il de-sealing di un’area impermeabilizzata di circa 2.000 mq adibita a parcheggio mentre a San Lazzaro nella riqualificazione urbana con de-sealing e parziale recupero a verde di un’area impermeabilizzata di circa 2.250 mq.
All’interno del database CIRO(Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Clicca qui per approfondire il progetto in questione.
  • Friuli-Venezia Giulia,Storie dai territori

    16 Maggio 2025

    Friuli Venezia Giulia | Riqualificazione dell’asilo a Tavagnacco

    Il nuovo asilo è stato progettato per ridurre il consumo energetico annuale da 80

  • Lombardia,Storie dai territori

    16 Maggio 2025

    Lombardia| Città spugna

    Con "città spugna" si intende un tipo particolare di pianificazione urbanistica, che sceglie interventi Nature Based come strumento più efficace per ridurre le

  • Puglia,Storie dai territori

    16 Maggio 2025

    Puglia | Sistema acquaponico a ricircolo

    Il progetto AWARE prevede la realizzazione di un innovativo sistema acquaponico a ricircolo (RAS)