27 Giugno 2025
Veneto | In sella con Pro Bike 31
Il Comune di Vicenza è capofila del progetto europeo PRO-BYKE31, cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale nell’ambito del programma Interreg V-A Italia – Austria. Il progetto coinvolge partner transfrontalieri come la Climate Alliance del Tirolo, la Comunità Comprensoriale Burgraviato (Merano – BZ) e l’Unione Territoriale Intercomunale delle Valli e delle Dolomiti Friulane (Maniago – PN).
L’obiettivo condiviso è armonizzare e rendere più professionale la promozione della mobilità ciclabile nei territori coinvolti, attraverso lo scambio di buone pratiche e l’attuazione di misure pilota locali, rafforzando così la collaborazione transfrontaliera.
Nel quadro del progetto, il Comune di Vicenza ha attivato un Bike Team composto da rappresentanti di enti, associazioni e ciclisti locali. Questo gruppo lavorerà alla definizione di una proposta di piano per la valorizzazione della ciclabilità vicentina.
All’interno del database CIRO(Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica.
Lombardia,Storie dai territori
15 Luglio 2025
Lombardia | Data Center Green
A2A ha inaugurato nella centrale Lamarmora un nuovo data center progettato dalla società francese
Marche,Storie dai territori
30 Giugno 2025
Marche | Edilizia sostenibile
Diasen, impresa marchigiana specializzata nella costruzione di materiali edili, si distingue nell'ambito della sostenibilità
Sardegna,Storie dai territori
30 Giugno 2025
Sardegna | App per la mobilità green
Sbarca a Cagliari, dopo il successo ottenuto a Bologna, il progetto Pollicino, l’innovativa indagine