28 Giugno 2025
Calabria | Fattoria sostenibile
L’impianto di produzione biogas di Fattoria della Piana consente di produrre energia in modo totalmente ecosostenibile e, con una potenza elettrica di 998 kW, è una delle più grandi centrali agroenergetiche del Centro e Sud Italia. Il biogas viene prodotto dal letame e dal liquame proveniente dalle stalle, che, essendo raccolti danno vita a un processo di fermentazione anaerobica che produce biogas. Viene poi bruciato in un cogeneratore, un motore che produce energia elettrica ed energia termica. L’energia elettrica prodotta è in grado di soddisfare il fabbisogno di 2680 famiglie, e l’energia termica viene utilizzata per i processi produttivi del caseificio, consentendo di risparmiare combustibili fossili.
All’interno del database CIRO(Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica.
Liguria,Storie dai territori
28 Giugno 2025
Liguria | Container elettrici
ShapEN è una startup che mira a decacarbonizzare l'industria del trasporto marittimo, fornendo servizi di
Liguria,Storie dai territori
27 Giugno 2025
Liguria | Edifici riqualificati
EnerSHIFT è un progetto volto alla riqualificazione energetica degli edifici ERP (Edilizia Residenziale Pubblica)
Storie dai territori,Trentino-Alto Adige
27 Giugno 2025
Trentino-Alto Adige | Il museo sostenibile
Il museo delle scienze di Renzo Piano a Trento è dotato di un sistema