14 Marzo 2024

Abruzzo | Il biodinamico che aiuta a proteggere la Natura

L’Abruzzo, la regione con più aree protette d’Italia pari al 30% di tutto il suo territorio, sperimenta nuovi modelli di sostenibilità che mettono insieme agricoltura, alimentazione e biodiversità. In provincia di Chieti si trova il vigneto biodinamico più grande al mondo, quello della Bio Cantina Orsogna che con una produzione di 2-2,5 milioni di bottiglie all’anno dimostra che l’agricoltura biodinamica non è limitata a realtà di nicchia.

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • Piemonte,Storie dai territori

    29 Giugno 2025

    Piemonte | Fornitura di gas ed energia partecipata

    ACEA Pinerolese Energia è un punto di riferimento locale nella fornitura di gas metano

  • Calabria,Storie dai territori

    28 Giugno 2025

    Calabria | Fattoria sostenibile

    L’impianto di produzione biogas di Fattoria della Piana consente di produrre energia in modo totalmente ecosostenibile e, con

  • Liguria,Storie dai territori

    28 Giugno 2025

    Liguria | Container elettrici

    ShapEN è una startup che mira a decacarbonizzare l'industria del trasporto marittimo, fornendo servizi di