27 Giugno 2025
Abruzzo | Mobilità digitalizzata
MaaS4Abruzzo punta a digitalizzare e integrare tutti i vari servizi di mobilità in un’unica piattaforma, rendendo i tuoi viaggi più facili e piacevoli, a partire dall’ area dei comuni di Pescara e Chieti, inclusa la Costa dei Trabocchi. Questa zona è dotata di autobus, stazioni ferroviarie, servizi di bike-sharing e intermodali (bus-treno, treno-bike, parcheggi), oltre a una vasta rete ciclabile e collegamenti di trasporto pubblico urbano e suburbano. è un passo concreto verso il futuro della mobilità intermodale e sostenibile. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e si inserisce nell’ambito della strategia Italia Digitale 2026, con l’obiettivo di rendere i trasporti più efficienti, integrati e accessibili.
L’obiettivo? Ridurre la dipendenza dall’auto privata, offrendo a cittadini e turisti soluzioni di trasporto più comode, flessibili e sostenibili.
All’interno del database CIRO(Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica.
Lombardia,Storie dai territori
15 Luglio 2025
Lombardia | Data Center Green
A2A ha inaugurato nella centrale Lamarmora un nuovo data center progettato dalla società francese
Marche,Storie dai territori
30 Giugno 2025
Marche | Edilizia sostenibile
Diasen, impresa marchigiana specializzata nella costruzione di materiali edili, si distingue nell'ambito della sostenibilità
Sardegna,Storie dai territori
30 Giugno 2025
Sardegna | App per la mobilità green
Sbarca a Cagliari, dopo il successo ottenuto a Bologna, il progetto Pollicino, l’innovativa indagine