12 Marzo 2024

Calabria | L’agricoltura biologica diventa strumento di lotta alla mafia

La cura dell’ambiente incontra la resistenza e il riscatto sociale nella storia di Goel, la cooperativa di Gioiosa ionica che riunisce oltre 50 aziende, di cui una trentina impegnate nell’agricoltura biologica, e che sta portando un cambiamento profondo in tutta Calabria dimostrando che anche con l’agricoltura si può sfidare la ‘ndrangheta e si può cambiare. E poi un intero settore Goel Biodiversity impegnato a ridisegnare tutta la filiera agricola con un centro di ricerca, Brick, in cui si stanno realizzando prodotti naturali estratti dalle arance e dalla liquirizia.

 

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Emilia-Romagna | Inalatori a basso impatto ambientale

    Il Gruppo Chiesi Farmaceutici, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca (Gruppo Chiesi), ha avviato

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Emilia-Romagna | EROC

    Il Gruppo Davines, in collaborazione con il Rodale Institute, ha creato l'EROC – European

  • Sardegna,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Sardegna | Riconversione della miniera Nuraxi Figus

    A settembre, nei pozzi profondi 500 metri del sito di Nuraxi Figus, verranno installati