19 Maggio 2025
Emilia-Romagna | Agricoltura biologica rigenerativa con EROC
Il Gruppo Davines, in collaborazione con il Rodale Institute, ha creato l’EROC – European Regenerative Organic Center – un centro di ricerca e formazione dedicato all’agricoltura biologica rigenerativa, situato su un’area di 17 ettari di fronte al Davines Group Village, a Parma. Il centro ospita 188 parcelle sperimentali dove, a rotazione, vengono coltivate 22 diverse specie vegetali, tra cui frumento, mais, achillea, calendula, melissa e camomilla. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere attività di ricerca, formazione e divulgazione all’avanguardia, dimostrando i benefici dell’agricoltura rigenerativa in vari ambiti.
All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica.
Lombardia,Storie dai territori
15 Luglio 2025
Lombardia | Data Center Green
A2A ha inaugurato nella centrale Lamarmora un nuovo data center progettato dalla società francese
Marche,Storie dai territori
30 Giugno 2025
Marche | Edilizia sostenibile
Diasen, impresa marchigiana specializzata nella costruzione di materiali edili, si distingue nell'ambito della sostenibilità
Sardegna,Storie dai territori
30 Giugno 2025
Sardegna | App per la mobilità green
Sbarca a Cagliari, dopo il successo ottenuto a Bologna, il progetto Pollicino, l’innovativa indagine