16 Maggio 2025

Emilia Romagna | Ripristino del suolo in tre città emiliane

Desealing in 3 città emiliane: Carpi, Forlì e San Lazzaro di Saveno.
Consiste nel togliere aree cementificate e destinate a parcheggio e trasformarle in aree verdi, rigenerare il suolo e aumentare le aree pedonali.  A Forlì, l’attività consiste nel recupero a verde di un’area di ca. 6.500 mq impermeabilizzata e attualmente destinata a parcheggio pubblico, a Carpi l’attività prevede il de-sealing di un’area impermeabilizzata di circa 2.000 mq adibita a parcheggio mentre a San Lazzaro nella riqualificazione urbana con de-sealing e parziale recupero a verde di un’area impermeabilizzata di circa 2.250 mq.
All’interno del database CIRO(Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Clicca qui per approfondire il progetto in questione.
  • Sardegna,Storie dai territori

    10 Giugno 2025

    Sardegna | Edifici green

    Opera B13 è un progetto composto da 12 appartamenti suddivisi in 3 palazzine ad alta

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Emilia-Romagna | Inalatori a basso impatto ambientale

    Il Gruppo Chiesi Farmaceutici, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca (Gruppo Chiesi), ha avviato

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Emilia-Romagna | Agricoltura biologica rigenerativa con EROC

    Il Gruppo Davines, in collaborazione con il Rodale Institute, ha creato l'EROC – European