11 Luglio 2024

Falsi miti sulle rinnovabili per i giornalisti: al via il nuovo corso per l’OdG

La crisi climatica è la principale sfida del nostro tempo e, per essere affrontata, richiede una profonda trasformazione dell’attuale modello di sviluppo economico, soprattutto del modo in cui produciamo e consumiamo l’energia. Le fonti rinnovabili sono al centro di questa trasformazione energetica, ma in Italia negli ultimi anni hanno rallentato molto la loro crescita, a differenza degli altri Paesi europei. Fra le cause di questo rallentamento, che sta di fatto ostacolando la lotta alla crisi climatica nel nostro Paese, vi è senza dubbio una base di pregiudizi e falsi miti che ancora caratterizzano il dibattito nazionale, mettendo in dubbio il fatto che le fonti rinnovabili possano davvero diventare protagoniste di un nuovo sistema energetico, più sostenibile e conveniente, oltre che sicuro. 

Per contribuire alla creazione di un’informazione chiara sul mondo delle energie rinnovabili, basata su fonti autorevoli, dati e analisi aggiornati, Italy for Climate lancia il nuovo corso di formazione dedicato ai Falsi miti sulle rinnovabili rivolto agli iscritti all’Ordine dei giornalisti di tutta Italia e disponibile sulla portale di formazione del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti per la fruizione on demand.

Il corso vuole approfondire alcuni dei temi chiave legati al dibattito sulle fonti energetiche e in particolare le rinnovabili, diffondendo i dati principali che possano permettere ai giornalisti di conoscere le terminologie adeguate, di chiarire dubbi e perplessità, di entrare in possesso di informazioni aggiornate e verificate ed in contatto con fonti autorevoli e attendibili. 

Il corso è strutturato in 5 moduli che analizzano: 

  1. Contesto: fonti rinnovabili, crisi climatica e dipendenza energetica 
  2. Le rinnovabili nel panorama energetico: quanto pesano e quanto sono affidabili 
  3. Gli impatti economici e occupazionali delle rinnovabili 
  4. Gli impatti delle rinnovabili sull’ambiente e sul paesaggio 
  5. Toolkit: raccontare la transizione energetica e le rinnovabili in un contesto in continua evoluzione 
  • News da I4C

    15 Marzo 2025

    La fotografia in sintesi delle Regioni verso la neutralità climatica

    E' online la nuova edizione 2025 di CIRO – Climate Indicators for Italian RegiOns,

  • News da I4C

    10 Marzo 2025

    Falsi miti sulle rinnovabili: il ruolo dei media e di una corretta informazione

    Il World Economic Forum ha identificato nel cambiamento climatico e nella cattiva informazione attorno

  • News da I4C

    25 Febbraio 2025

    Il nostro doppio appuntamento a KEY – the energy transition expo

    Quest’anno Italy for Climate partecipa a Key -The Energy Transition Expo con un