11 Settembre 2019

Gli effetti di un green deal in Italia: grazie a misure di green economy si avranno 800 mila nuovi posti di lavoro nel 2025

[visualizer id=”15689″]

800 mila nuovi posti di lavoro e 240 miliardi di euro di valore aggiunto per l’economia: sarebbero gli effetti al 2025 di un Green New Deal per l’Italia con interventi su 5 ambiti strategici della green economy. Centrare la sfida climatica richiederà enormi investimenti, ma rappresenterà una incredibile opportunità di rilancio dell’economia e dell’occupazione per il nostro Paese. La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con l’istituto di ricerca CLES, ha condotto uno studio che si propone di fare della green economy una leva decisiva per il rilancio dell’economia e dell’occupazione in Italia affrontando alcune grandi problematiche ambientali: la crisi climatica, con misure per ridurre i consumi di energia degli edifici e per uno sviluppo rapido e consistente delle fonti energetiche rinnovabili; gli impatti generati dal consumo di risorse e dai rifiuti con misure per promuovere l’economia circolare; la qualità delle città da migliorare con misure di rigenerazione urbana; l’inquinamento e la congestione del traffico da portare a soluzione con misure per una mobilità urbana sostenibile. Il risultato è che l’attivazione di queste misure genererebbero in soli cinque anni quasi 800 mila unità di lavoro standard, a fronte di 190 miliardi di euro di investimenti e oltre 240 miliardi di euro di valore aggiunto per l’economia.

  • Pillole

    20 Maggio 2025

    Temperature ed eventi estremi: il 2024 è (di nuovo) l’anno dei record

    Il 2024 registra nuovi record negativi sul fronte della

  • Pillole

    12 Maggio 2025

    Dipendenza energetica: in calo nel 2024 grazie alle rinnovabili

    L’Italia si conferma fra i Paesi europei con

  • Pillole

    6 Maggio 2025

    In Italia calo modesto delle emissioni di gas serra nel 2024

    Le emissioni di gas serra in Italia sono stimate in