3 Febbraio 2023

Il ruolo delle Regioni nella sostenibilità

In questi giorni si terranno le elezioni regionali in Lazio e Lombardia: le prime impressioni ci confermano che sebbene la sensibilità e la consapevolezza dei cittadini e della politica verso i temi di sostenibilità siano importanti e vengono considerati sempre di più, ancora faticano ad essere messi al centro dei dibattiti sullo sviluppo, sul governo e sulle azioni che i territori possono portare avanti per un maggiore benessere economico, sociale e ambientale. Spesso non si conosce il ruolo delle Regioni nella gestione della tutela ambientale e del territorio, ma esse hanno potere di intervento su tanti aspetti diversi che hanno un’influenza diretta sulla tutela dell’ambiente e nel contrasto alla crisi climatica. Ad esempio: sono le Regioni a concedere autorizzazioni per gli impianti di produzione rinnovabile.  
 
Parliamo del ruolo centrale delle Regioni e del tema caldo del termovalorizzatore nella puntata radiofonica di “Io, Chiara e il Green”. Puoi riascoltare la puntata su Rai Play Sound. Vi aspettiamo ogni mercoledì alle 14.00 su Isoradio. 

  • Podcast

    14 Giugno 2023

    Siccità e alluvioni: crisi climatica e crisi idrica

    Se il 2022 era stato caratterizzato dalla peggiore siccità in Europa degli ultimi 500

  • Podcast

    7 Giugno 2023

    Il ruolo delle città contro la crisi climatica

    Che ruolo hanno le città nella crisi climatica? Rafforzare l’impegno delle città contro la

  • Podcast

    31 Maggio 2023

    Eventi estremi e cambiamento climatico: alcune considerazioni

    Il 16 e il 17 maggio sulla Romagna sono caduti fino a 250 litri