6 Giugno 2025

Io, Chiara e il Green: Italy for Climate torna su Isoradio ogni giovedì alle 14.00

Io, Chiara e il green è l’appuntamento quotidiano di Isoradio in cui s’incontrano scienziati, architetti, giornalisti, esploratori, botanici, poeti, giovani, artisti e persone comuni di ogni genere impegnate a difendere il Pianeta; ognuno a suo modo con la volontà di confrontarsi e creare una rete di conoscenza con il comune obiettivo di rendere migliore la nostra vita.

Il programma, ideato e condotto da Chiara Giallonardo, racconta i grandi avvenimenti e le piccole cose del mondo perché ambiente e la natura non conoscono confini.

Anche quest’anno Italy for Climate è stato ospite fisso alla trasmissione Io, Chiara e il green, in cui ogni giovedì abbiamo affrontato assieme alcuni aspetti centrali sulla transizione energetica, l’ambiente e il percorso verso la neutralità climatica dell’Italia. Il nostro impegno per condividere le analisi e le proposte che elaboriamo come centro studi prosegue anche con questa collaborazione, nella convinzione che sia fondamentale dare il nostro contributo per comprendere cosa sta succedendo e capire insieme quali sono i passi opportuni da compiere.

Nella stagione 2024-2025 abbiamo affrontato i seguenti argomenti:

Riprenderemo il nostro ciclo di incontri a settembre, come sempre su Isoradio il giovedì alle 14:00, potete ascoltarci in diretta o riascoltare le puntate che vi siete persi coni link sovrastanti.

Vi aspettiamo in radio!

  • News da I4C

    17 Luglio 2025

    Gli ostacoli per la transizione secondo le imprese familiari

    Lo scorso 11 luglio siamo stati a Sassoferrato, nelle Marche, per dialogare con

  • News da I4C

    11 Luglio 2025

    Position Paper: 3 proposte per far crescere le rinnovabili

    Come Italy for Climate abbiamo condotto in queste settimane un’attività di interlocuzione istituzionale per

  • News da I4C

    7 Luglio 2025

    Geopolitica della transizione: quale ruolo per l’Europa?

    In un’epoca di profonda incertezza del panorama internazionale, anche la transizione energetica è diventata