11 Novembre 2022

La CO2 Battery di Energy Dome vince il Premio Startup clima 2022

ENERGY DOME vince il Premio Startup per il clima! Si è svolta ieri ad Ecomondo la cerimonia di premiazione del Premio sviluppo sostenibile, istituito dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile ed Ecomondo – Italian Exhibition Group e giunto quest’anno alla sua 12^ edizione.

Oltre alla Startup per il clima, sono stati premiati anche i vincitori delle altre due categorie del Premio sviluppo sostenibile 2022: Caviro Extra per il settore economia circolare e Il DRAGO APS per il settore capitale naturale.

energy dome startupEnergy Dome è stata ritenuta la startup per il clima con il progetto più innovativo, efficace e promettente in termini di contributo al raggiungimento della neutralità climatica dell’Italia, per lo sviluppo del progetto CO2 Battery: una tecnologia di accumulo di energia elettrica, generata da fonti rinnovabili discontinue, che sfrutta le proprietà della CO2 con un processo termodinamico innovativo, che, nell’impianto dimostrativo realizzato in Sardegna, ha raggiunto buoni livelli di efficienza con costi contenuti. La tecnologia di CO2 Battery consentirebbe, qualora la sua industrializzazione ne confermasse le performance, di differenziare e facilitare anche l’approvvigionamento e ridurre i costi delle materie prime utilizzate nelle batterie di accumulo.

Le altre finaliste del Premio Startup per il clima sono:

  • Hypergen by Simplifhy SB srl – per aver sviluppato un generatore modulare, integrando piccoli impianti eolici e fotovoltaici con idrolizzatori e celle a combustibile per produrre e utilizzare idrogeno verde
  • RENERGY1.618 S.r.l. – per lo sviluppo di un motore innovativo, capace di riutilizzare il calore di scarto dei processi industriali e quello generato da impianti rinnovabili termici generando energia elettrica.
  • SOLHOper il prototipo SPRHOUT che utilizza la tecnologia solare termica per rendere i processi industriali energeticamente indipendenti. L’innovazione consiste in una solar station che contiene le tecnologie ad hoc
  • Spinlex Industries – per lo sviluppo di Zephir, una pala eolica innovativa e con ottime prestazioni: multidirezionale, con un’apertura alla base che fa scorrere l’aria anche all’interno del cilindro per raggiungere l’apertura superiore.

Complimenti a tutte le startup che hanno partecipato!

 

 

  • News da I4C

    15 Marzo 2025

    La fotografia in sintesi delle Regioni verso la neutralità climatica

    E' online la nuova edizione 2025 di CIRO – Climate Indicators for Italian RegiOns,

  • News da I4C

    10 Marzo 2025

    Falsi miti sulle rinnovabili: il ruolo dei media e di una corretta informazione

    Il World Economic Forum ha identificato nel cambiamento climatico e nella cattiva informazione attorno

  • News da I4C

    25 Febbraio 2025

    Il nostro doppio appuntamento a KEY – the energy transition expo

    Quest’anno Italy for Climate partecipa a Key -The Energy Transition Expo con un