16 Maggio 2025

Lombardia| Conservazione dell’acqua piovana con interventi Nature Based

Il progetto si chiama “città spugna” e riguarda un tipo particolare di pianificazione urbanistica, che sceglie interventi Nature Based come strumento più efficace per ridurre le inondazioni, conservare l’acqua per i periodi di siccità e ridurre l’inquinamento idrico.

L’obiettivo è assorbire e immagazzinare l’acqua piovana localmente, invece di incanalarla e drenarla in fognatura. Questo comporta un vantaggio ecofunzionale di riconversione del territorio in senso climatico, ambientale e idraulico oltre che sociale, naturalistico e economico. Sono stati individuati 90 interventi in 32 Comuni.

Clicca qui per approfondire il progetto.

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica.
  • Sardegna,Storie dai territori

    10 Giugno 2025

    Sardegna | Edifici green

    Opera B13 è un progetto composto da 12 appartamenti suddivisi in 3 palazzine ad alta

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Emilia-Romagna | Inalatori a basso impatto ambientale

    Il Gruppo Chiesi Farmaceutici, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca (Gruppo Chiesi), ha avviato

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Emilia-Romagna | Agricoltura biologica rigenerativa con EROC

    Il Gruppo Davines, in collaborazione con il Rodale Institute, ha creato l'EROC – European