15 Marzo 2024

Marche | Un laboratorio per un’industria meno impattante

Materiali bio-based (interamente o parzialmente derivati da biomassa, piante e vegetali in primis),  economia circolare e riuso del rifiuto post-industriale e post-consumo sono gli ingredienti del futuro che possa prescindere dai combustibili fossili che si sta progettando alle porte di Camerino. Si chiama MARLIC, Marche Applied Research Laboratory for Innovative Composites, il laboratorio dedicato alla manifattura sostenibile e all’ecosostenibilità di prodotti e processi per nuovi materiali.

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • Molise,Storie dai territori

    10 Aprile 2024

    Molise | I camion dei rifiuti vanno a idrogeno

    Quando 30 anni fa Recupero Etico Sostenibile (Res Spa) iniziò a raccogliere e trattare

  • Lombardia,Storie dai territori

    2 Aprile 2024

    Lombardia | Si decarbonizza riutilizzando scarti e rifiuti

    Il rifiuto è destinato a diventare più di una risorsa, un bene. Ne sono

  • Storie dai territori,Veneto

    1 Aprile 2024

    Veneto | Gli agricoltori i pionieri dell’energia condivisa

    In Veneto gli agricoltori sono contemporaneamente consumatori e produttori di energia elettrica, ciò che