19 Maggio 2025
Molise | Architettura sostenibile con CASA N
Nel cuore del Molise sorge Casa N, esempio di architettura sostenibile che unisce innovazione e tradizione. Realizzata recuperando materiali da quattro ruderi preesistenti, mantiene la volumetria originale trasformandosi in un’unica residenza coesa. Il progetto si distingue per un sistema di prefabbricazione artigianale che ha ridotto tempi e imprevisti in cantiere. L’uso di materiali naturali come paglia, terra cruda, calce e canapa garantisce un ambiente interno salubre e ben equilibrato dal punto di vista termico. Gli interni rimangono caldi durante l’inverno e freschi in estate, con consumi energetici ridotti al minimo, portando Casa N al concetto di edificio a energia quasi zero (NZEB).
All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica.
Sardegna,Storie dai territori
10 Giugno 2025
Sardegna | Edifici green
Opera B13 è un progetto composto da 12 appartamenti suddivisi in 3 palazzine ad alta
Emilia-Romagna,Storie dai territori
19 Maggio 2025
Emilia-Romagna | Inalatori a basso impatto ambientale
Il Gruppo Chiesi Farmaceutici, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca (Gruppo Chiesi), ha avviato
Emilia-Romagna,Storie dai territori
19 Maggio 2025
Emilia-Romagna | Agricoltura biologica rigenerativa con EROC
Il Gruppo Davines, in collaborazione con il Rodale Institute, ha creato l'EROC – European