28 Gennaio 2020
Nel 2018 calano le rinnovabili in Italia e il target al 2030 è sempre più lontano

Tutto bene, dunque? Purtroppo non è esattamente così: a fronte di queste performance, infatti, l’Italia risulta essere anche l’unico big europeo ad aver ridotto la sua quota di rinnovabili nell’ultimo anno (era 18,3% nel 2017). E non si tratta di un dato episodico, anzi se guardiamo agli ultimi anni ci accorgiamo che si tratta di una tendenza consolidata. L’Italia dal 2015 ha infatti visto crescere i propri consumi energetici da fonti rinnovabili appena dello 0,3%, a fronte dell’1,3% di media europea, dell’1,5% circa di Francia e Germania e del 2,6% del Regno Unito. Con questo passo l’Italia nel 2030 non raggiungerà mai né il target del 30% di quota rinnovabili previsto dal Piano Nazionale energia e clima né il 35% che sarebbe necessario per una Roadmap climatica coerente con gli obiettivi di Parigi.


