27 Gennaio 2023

Pericolo greenwashing: quanto è diffuso?

Quanto è diffuso il fenomeno del greenwashing? È un tema importante al giorno d’oggi, perché sempre più imprese cominciano a modificare i processi produttivi e la natura dei prodotti affinché possano incorporare la sostenibilità e la protezione ambientale all’interno del proprio modello di business. Se da una parte ci sono imprese virtuose che condividono i valori di sostenibilità e vogliono orientare il proprio operato in tal senso, dall’altro ci sono delle aziende che, fiutando l’opportunità di marketing dichiarano di avere un comportamento sostenibile con lo scopo di offrire una immagine green dell’impresa stessa, anche se magari di sostenibile in ciò che fanno c’è poco. I consumatori più consapevoli possono essere tratti in inganno da ciò che viene dichiarato in etichetta: insomma, in questo momento è davvero difficile orientarsi.  
 
Quali sono le principali modalità con cui le aziende cercano di certificare il proprio operato? E perché a volte queste certificazioni possono essere fallaci? Parliamo di greenwashing nella puntata radiofonica del programma “Io, Chiara e il Green”.  Puoi riascoltare la puntata su Rai Play Sound. Vi aspettiamo ogni mercoledì alle 14.00 su Isoradio. 

  • Podcast

    14 Giugno 2023

    Siccità e alluvioni: crisi climatica e crisi idrica

    Se il 2022 era stato caratterizzato dalla peggiore siccità in Europa degli ultimi 500

  • Podcast

    7 Giugno 2023

    Il ruolo delle città contro la crisi climatica

    Che ruolo hanno le città nella crisi climatica? Rafforzare l’impegno delle città contro la

  • Podcast

    31 Maggio 2023

    Eventi estremi e cambiamento climatico: alcune considerazioni

    Il 16 e il 17 maggio sulla Romagna sono caduti fino a 250 litri