17 Giugno 2025

Piemonte | Emissioni zero con il gruppo L’Oréal

Lo stabilimento di L’Oréal a Settimo Torinese è un’eccellenza italiana: è una fabbrica ad impatto ambientale ridotto che combina  innovazione tecnologica, gestione sostenibile delle risorse e responsabilità sociale. Questa iniziativa fa parte del progetto “L’Oréal Italia: Emissioni zero“, con cui il Gruppo punta a rendere il centro di Settimo Torinese, il più importante in termini di volumi prodotti, uno stabilimento a zero emissioni di CO2 grazie all’impiego esclusivo di energie rinnovabili. Questa collaborazione tra L’Oréal, il comune di Settimo Torinese e Pianeta, azienda specializzata nel risparmio energetico, ha fatto si che ad oggi lo stabilimento sia una dry factory, (l’unica acqua potabile utilizzata è quella incorporata nei prodotti o destinata al consumo umano; tutta l’altra acqua è riciclata, risparmiando oltre 48.000 m³ all’anno, equivalenti a più di 100 piscine da 25 m); dal 2015 lo stabilimento ha raggiunto l’obiettivo di zero rifiuti in discarica valorizzando al 100% i materiali di scarto ; è completamente ad emissioni zero di CO₂. 

 

All’interno del database CIRO(Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica.

  • Lombardia,Storie dai territori

    15 Luglio 2025

    Lombardia | Data Center Green

    A2A ha inaugurato nella centrale Lamarmora un nuovo data center progettato dalla società francese

  • Marche,Storie dai territori

    30 Giugno 2025

    Marche | Edilizia sostenibile

    Diasen, impresa marchigiana specializzata nella costruzione di materiali edili, si distingue nell'ambito della sostenibilità

  • Sardegna,Storie dai territori

    30 Giugno 2025

    Sardegna | App per la mobilità green

    Sbarca a Cagliari, dopo il successo ottenuto a Bologna, il progetto Pollicino, l’innovativa indagine