19 Marzo 2024

Piemonte | La centrale idroelettrica finanziata dai cittadini

L’idroelettrico sostenuto con un crowdfunding tra i residenti è la storia che sta cambiando il volto energetico di Quassolo dove è bastato sfruttare un salto di acqua della Dora Baltea per produrre 8.300.000 kwh all’anno. La piccola centrale idroelettrica inaugurata da Edison infatti è stata costruita anche attraverso il finanziamento collettivo che ha coinvolto gli abitanti dei Comuni di Quassolo, Borgofranco di Ivrea, Quincinetto, Tavagnasco, Montalto Dora, Settimo Vittone. La produzione copre il fabbisogno energetico di circa 3mila famiglie ed evita l’emissione in atmosfera di 3.300 tonnellate di CO2.

 

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • Liguria,Storie dai territori

    27 Giugno 2025

    Liguria | Edifici riqualificati

    EnerSHIFT è un progetto volto alla riqualificazione energetica degli edifici ERP (Edilizia Residenziale Pubblica)

  • Storie dai territori,Trentino-Alto Adige

    27 Giugno 2025

    Trentino-Alto Adige | Il museo sostenibile

    Il museo delle scienze di Renzo Piano a Trento è dotato di un sistema

  • Abruzzo,Storie dai territori

    27 Giugno 2025

    Abruzzo | In sella con Pro Bike 31

    MaaS4Abruzzo punta a digitalizzare e integrare tutti i vari servizi di mobilità in un’unica