19 Marzo 2024

Piemonte | La centrale idroelettrica finanziata dai cittadini

L’idroelettrico sostenuto con un crowdfunding tra i residenti è la storia che sta cambiando il volto energetico di Quassolo dove è bastato sfruttare un salto di acqua della Dora Baltea per produrre 8.300.000 kwh all’anno. La piccola centrale idroelettrica inaugurata da Edison infatti è stata costruita anche attraverso il finanziamento collettivo che ha coinvolto gli abitanti dei Comuni di Quassolo, Borgofranco di Ivrea, Quincinetto, Tavagnasco, Montalto Dora, Settimo Vittone. La produzione copre il fabbisogno energetico di circa 3mila famiglie ed evita l’emissione in atmosfera di 3.300 tonnellate di CO2.

 

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    16 Maggio 2025

    Emilia Romagna | Desealing in tre città emiliane

    Desealing in 3 città emiliane: Carpi, Forlì e San Lazzaro di Saveno. Consiste nel

  • Friuli-Venezia Giulia,Storie dai territori

    16 Maggio 2025

    Friuli Venezia Giulia | Riqualificazione dell’asilo a Tavagnacco

    Il nuovo asilo è stato progettato per ridurre il consumo energetico annuale da 80

  • Lombardia,Storie dai territori

    16 Maggio 2025

    Lombardia| Città spugna

    Con "città spugna" si intende un tipo particolare di pianificazione urbanistica, che sceglie interventi Nature Based come strumento più efficace per ridurre le