16 Maggio 2025

Puglia | Sistema acquaponico a ricircolo

Il progetto AWARE prevede la realizzazione di un innovativo sistema acquaponico a ricircolo (RAS) che utilizza acqua riciclata senza residui, trattata per rimuovere contaminanti emergenti, per produrre pesce e ortaggi commestibili. Il sistema impiega una combinazione di tecnologie avanzate, tra cui disinfezione UVC-LED, biofiltri a base di specie ossidanti e una filtrazione potenziata dalle piante, per garantire l’eliminazione di microplastiche, batteri resistenti agli antibiotici, geni di resistenza e altri patogeni potenzialmente pericolosi. I rifiuti ittici vengono convertiti in fertilizzanti naturali attraverso il processo di nitrificazione e mineralizzazione, mentre i fanghi vengono trasformati in farina di insetti, creando una fonte alternativa di proteine animali sostenibili. Questo modello permette di ottenere alimenti sicuri ed efficienti, riducendo al contempo l’impatto ambientale e promuovendo un’agricoltura urbana resiliente, in grado di rispondere alle sfide della sicurezza alimentare e del cambiamento climatico.

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Clicca qui per approfondire il progetto in questione
  • Sardegna,Storie dai territori

    10 Giugno 2025

    Sardegna | Edifici green

    Opera B13 è un progetto composto da 12 appartamenti suddivisi in 3 palazzine ad alta

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Emilia-Romagna | Inalatori a basso impatto ambientale

    Il Gruppo Chiesi Farmaceutici, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca (Gruppo Chiesi), ha avviato

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Emilia-Romagna | Agricoltura biologica rigenerativa con EROC

    Il Gruppo Davines, in collaborazione con il Rodale Institute, ha creato l'EROC – European