19 Novembre 2025

Qarnot, il data center di A2A, vince il Premio per lo sviluppo sostenibile 2025

a2a premioIl progetto di recupero di calore del Data Center Qarnot, di A2A, vince il Premio per lo sviluppo sostenibile 2025, nella sezione “decarbonizzazione e adattamento al cambiamento climatico” curata da Italy for Climate in collaborazione con GSE e con la partecipazione di ENEAISPRA.

Nella cornice della 28° edizione di Ecomondo, la fiera internazionale per la transizione ecologica e l’economia circolare, si è svolta la cerimonia di consegna del Premio per lo Sviluppo Sostenibile, iniziativa della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e di Ecomondo-Italian Exhibition Group, dedicato alle eccellenze italiane nel campo della green economy e giunto quest’anno alla sua 15° edizione.

Il progetto Qarnot, integrato nella Centrale Lamarmora di Brescia, sfrutta un avanzato sistema di raffreddamento a liquido che consente di intercettare il calore generato dai server a temperature elevate, fino a 65 °C, e di reimmetterlo direttamente nella rete di teleriscaldamento cittadina.

Grazie a questa tecnologia di raffreddamento ad alte prestazioni, il data center è in grado di fornire calore già a temperature utili, senza necessità di processi intermedi di trasformazione. In questo modo, un’attività energivora come l’High Performance Computing (HPC) si trasforma in una risorsa termica preziosa per la comunità.

L’iniziativa contribuisce in modo concreto agli obiettivi di decarbonizzazione e al miglioramento della qualità dell’aria urbana. Si inserisce inoltre in un contesto in cui l’83% del calore distribuito a Brescia proviene già da fonti non fossili, rafforzando il ruolo del progetto come acceleratore verso la neutralità climatica della città.

Per conoscere i progetti premiati nelle altre sezioni del Premio per lo sviluppo sostenibile 2025, consulta la pagina dedicata.

  • News da I4C

    10 Novembre 2025

    Stati generali green economy 2025: politiche, investimenti e strategie per una green economy competitiva in tempi di crisi

    Analizzare lo stato della green economy in un momento caratterizzato a livello globale da

  • News da I4C

    28 Ottobre 2025

    Il team building che sfata i falsi miti sulla transizione energetica

    Il confronto con le imprese sulle sfide e le opportunità della transizione energetica,

  • News da I4C

    26 Settembre 2025

    Da rifiuto a risorsa, il modello circolare per ridurre l’impronta sul clima

    Intervista a Roberto Sancinelli (Presidente e AD di Montello Spa) a cura di Valentina