13 Giugno 2025
Sardegna | La lana per isolare
Brebey ha sviluppato una tecnologia ad alto efficientamento che consiste nell’utilizzo della lana come materiale isolante nell’edilizia. Per ottenere un isolante naturale a base lana a basso impatto ambientale e di elevata efficienza, Brebey ha effettuato un lungo lavoro di ricerca, sviluppando un prodotto innovativo, costituito da un pannello isolante elastico, stabile nella forma, non soggetto ai problemi sopracitati. Il risultato applicativo ottenuto è un pannello a base di lana che presenta:
– omogeneità e costanza nel comportamento fisico-tecnico (capacità isolante, consistenza, spessore) su tutta la superficie di applicazione;
– facilità nell‘applicazione del prodotto che risulta maneggevole e leggero;
– minore densità rispetto ai pannelli in lana convenzionali e perciò minore quantità di lana necessaria per la produzione del singolo pannello a parità di capacità isolante.
All’interno del database CIRO(Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica.
Lombardia,Storie dai territori
15 Luglio 2025
Lombardia | Data Center Green
A2A ha inaugurato nella centrale Lamarmora un nuovo data center progettato dalla società francese
Marche,Storie dai territori
30 Giugno 2025
Marche | Edilizia sostenibile
Diasen, impresa marchigiana specializzata nella costruzione di materiali edili, si distingue nell'ambito della sostenibilità
Sardegna,Storie dai territori
30 Giugno 2025
Sardegna | App per la mobilità green
Sbarca a Cagliari, dopo il successo ottenuto a Bologna, il progetto Pollicino, l’innovativa indagine