19 Maggio 2025

Sardegna | Riconversione della miniera Nuraxi Figus

A settembre, nei pozzi profondi 500 metri del sito di Nuraxi Figus, verranno installati i primi moduli del sistema di accumulo gravitazionale, una tecnologia basata sull’idroelettrico a pompaggio. Un sistema ibrido di accumulo gravitazionale di energia da 100 MW, all’interno di una ex miniera sotterranea di carbone in Sardegna. La miniera è destinata alla dismissione entro fine 2026 e sarà convertito in un hub tecnologico con un impatto ambientale minimo.

 

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica.

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Emilia-Romagna | Inalatori a basso impatto ambientale

    Il Gruppo Chiesi Farmaceutici, gruppo biofarmaceutico internazionale orientato alla ricerca (Gruppo Chiesi), ha avviato

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Emilia-Romagna | EROC

    Il Gruppo Davines, in collaborazione con il Rodale Institute, ha creato l'EROC – European

  • Molise,Storie dai territori

    19 Maggio 2025

    Molise | Casa N

    Nel cuore del Molise sorge Casa N, esempio di architettura sostenibile che unisce innovazione