25 Marzo 2024

Sicilia | La siccità si combatte con la “smart irrigation”

Grazie alla conversione degli impianti di irrigazione in sistemi a goccia negli agrumeti della Piana di Catania si risparmiamo ogni anno oltre 72 milioni di metri cubi di acqua, ovvero circa il 30%. L’agricoltura è il settore che in Italia consuma più acqua con il 40% dei prelievi nazionali, pari a circa 16 miliardi di metri cubi ogni anno mediamente, ed è anche uno dei settori più colpiti dalla crisi climatica. L’innovazione dei sistemi di irrigazione di precisione permette di raggiungere un’efficienza idrica pari a circa il 90%. 

 

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • Molise,Storie dai territori

    10 Aprile 2024

    Molise | I camion dei rifiuti vanno a idrogeno

    Quando 30 anni fa Recupero Etico Sostenibile (Res Spa) iniziò a raccogliere e trattare

  • Lombardia,Storie dai territori

    2 Aprile 2024

    Lombardia | Si decarbonizza riutilizzando scarti e rifiuti

    Il rifiuto è destinato a diventare più di una risorsa, un bene. Ne sono

  • Storie dai territori,Veneto

    1 Aprile 2024

    Veneto | Gli agricoltori i pionieri dell’energia condivisa

    In Veneto gli agricoltori sono contemporaneamente consumatori e produttori di energia elettrica, ciò che