22 Marzo 2024

Toscana | Le foreste affondano le radici nella storia

Con 1 milione e 151mila ettari di superficie boscata, la Toscana è in proporzione la regione più verde d’Italia, il 50% del suo territorio è coperto da foreste ed è straordinaria anche la varietà del miliardo e mezzo di alberi censiti. Una ricchezza che rappresenta anche uno straordinario meccanismo di compensazione di CO2, indispensabile per contrastare il cambiamento climatico e garantire ecosistemi resilienti e ricchi di biodiversità.

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • Molise,Storie dai territori

    10 Aprile 2024

    Molise | I camion dei rifiuti vanno a idrogeno

    Quando 30 anni fa Recupero Etico Sostenibile (Res Spa) iniziò a raccogliere e trattare

  • Lombardia,Storie dai territori

    2 Aprile 2024

    Lombardia | Si decarbonizza riutilizzando scarti e rifiuti

    Il rifiuto è destinato a diventare più di una risorsa, un bene. Ne sono

  • Storie dai territori,Veneto

    1 Aprile 2024

    Veneto | Gli agricoltori i pionieri dell’energia condivisa

    In Veneto gli agricoltori sono contemporaneamente consumatori e produttori di energia elettrica, ciò che