22 Marzo 2024

Toscana | Le foreste affondano le radici nella storia

Con 1 milione e 151mila ettari di superficie boscata, la Toscana è in proporzione la regione più verde d’Italia, il 50% del suo territorio è coperto da foreste ed è straordinaria anche la varietà del miliardo e mezzo di alberi censiti. Una ricchezza che rappresenta anche uno straordinario meccanismo di compensazione di CO2, indispensabile per contrastare il cambiamento climatico e garantire ecosistemi resilienti e ricchi di biodiversità.

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • Emilia-Romagna,Storie dai territori

    16 Maggio 2025

    Emilia Romagna | Desealing in tre città emiliane

    Desealing in 3 città emiliane: Carpi, Forlì e San Lazzaro di Saveno. Consiste nel

  • Friuli-Venezia Giulia,Storie dai territori

    16 Maggio 2025

    Friuli Venezia Giulia | Riqualificazione dell’asilo a Tavagnacco

    Il nuovo asilo è stato progettato per ridurre il consumo energetico annuale da 80

  • Lombardia,Storie dai territori

    16 Maggio 2025

    Lombardia| Città spugna

    Con "città spugna" si intende un tipo particolare di pianificazione urbanistica, che sceglie interventi Nature Based come strumento più efficace per ridurre le