27 Giugno 2025
Trentino-Alto Adige | Il museo sostenibile
Il museo delle scienze di Renzo Piano a Trento è dotato di un sistema di impianti automatizzato e meccanizzato, sfruttando l’energia solare e geotermica per mezzo di celle fotovoltaiche, pannelli solari e sonde a scambio termico. Gli elementi caratterizzanti la realizzazione che Resstende metterà in scena presso gli uffici del Muse di Trento sono la più alta espressione del patrimonio dell’azienda nonché perfettamente allineati al contesto: una capacità tecnica indiscussa unita alla ormai riconosciuta propensione all’integrazione della tenda nel progetto architettonico. Oggi la proposta di Resstende supera l’estetica, abbraccia la funzione per raggiungere quel concetto di comfort autentico e tangibile negli ambienti.
All’interno del database CIRO(Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica.
Lombardia,Storie dai territori
15 Luglio 2025
Lombardia | Data Center Green
A2A ha inaugurato nella centrale Lamarmora un nuovo data center progettato dalla società francese
Marche,Storie dai territori
30 Giugno 2025
Marche | Edilizia sostenibile
Diasen, impresa marchigiana specializzata nella costruzione di materiali edili, si distingue nell'ambito della sostenibilità
Sardegna,Storie dai territori
30 Giugno 2025
Sardegna | App per la mobilità green
Sbarca a Cagliari, dopo il successo ottenuto a Bologna, il progetto Pollicino, l’innovativa indagine