6 Dicembre 2023

A che punto della COP 28 siamo?

Per la prima volta in una COP è comparso in un documento il termine “phase out”. Non sappiamo se questo termine – che si riferisce alla traiettoria di abbandono e dismissione dei combustibili fossili – sarà mantenuto anche nel testo finale, soprattutto in virtù del fatto che quest’anno, la delegazione di rappresentati della lobby dei combustibili fossili è ben nutrita, con circa 2500 individui.

Una COP movimentata anche perché siamo arrivati al momento del primo “global stocktake” dopo l’accordo di Parigi: ossia dobbiamo verificare se gli impegni presi dai singoli governi siano in linea con l’accordo di Parigi.  Curioso di saperne di più? Parliamo di questo e molto altro nel programma radiofonico ““Io, Chiara e il Green”. Puoi riascoltarci su Rai Play Sound. Vi aspettiamo ogni mercoledì alle 14.00 su Isoradio.

  • Podcast

    16 Gennaio 2025

    Riscaldamento in Italia: aumenta l’uso di pompe di calore

    I dati ISPRA confermano che tra l'inverno 2021-2022 c'è stata una riduzione di circa

  • Podcast

    11 Gennaio 2025

    Incendi a Los Angeles: colpa del cambiamento climatico?

    Abbiamo visto come in questi giorni l'intera città e i dintorni di Los Angeles

  • Podcast

    7 Dicembre 2024

    PMI e transizione: la survey condotta da ItalyforClimate e CNA

    Le PMI come stanno affrontando il cambiamento climatico? Secondo le risposte dell'indagine, circa il