11 Gennaio 2023

Caro benzina e caro energia

Il caro benzina è un problema che tocca le tasche di tutti. Le misure prese dal Governo non sembrano essere sufficienti per calmierare i prezzi ed arrestare le speculazioni, anche se è positivo il fatto che ci sia un tentativo di regolazione. Probabilmente l’Italia avrebbe potuto intervenire sul lato offerta, anziché concentrarsi sul lato domanda, mettendo in atto delle misure che spingono le persone ad avere comportamenti virtuosi, similmente a ciò che è stato fatto in Germania quest’estate. I rincari non riguardano soltanto la benzina, ma anche le bollette. L’anno appena terminato lo ricorderemo anche per l’esplosione dei prezzi dell’energia, dei gas e dell’elettricità. Questo è stato davvero un anno eccezionale, impossibile da prevedere: lo scoppio della guerra in Ucraina c’entra solo parzialmente nella dinamica che ha portato all’aumento aggressivo dei prezzi del gas. 

Cosa è successo quest’anno ai prezzi del carburante e dell’energia? Che impatto ha avuto e avrà la crisi? Ne parliamo in una puntata del programma “Io, Chiara e il Green”: puoi riascoltare la puntata su Rai Play Sound. Vi aspettiamo ogni mercoledì alle 14.00 su Isoradio. 

  • Podcast

    14 Giugno 2023

    Siccità e alluvioni: crisi climatica e crisi idrica

    Se il 2022 era stato caratterizzato dalla peggiore siccità in Europa degli ultimi 500

  • Podcast

    7 Giugno 2023

    Il ruolo delle città contro la crisi climatica

    Che ruolo hanno le città nella crisi climatica? Rafforzare l’impegno delle città contro la

  • Podcast

    31 Maggio 2023

    Eventi estremi e cambiamento climatico: alcune considerazioni

    Il 16 e il 17 maggio sulla Romagna sono caduti fino a 250 litri