23 Febbraio 2023

Considerazioni sui risultati del Superbonus

Superbonus: c’è la possibilità che il governo chiuda questa esperienza. Cosa ha funzionato di questo strumento che è stato usato per interventi su più di un milione di abitazioni? Il superbonus è un tema divisivo ed è difficile fare riflessioni ponderate. Lo strumento è nato più di due anni fa in un momento difficile per il settore edilizio, che aveva la necessità di essere rilanciato. Allo stesso tempo bisognava sbloccare lo stallo dei consumi energetici: gli edifici in Italia, infatti, consumano molto di più rispetto agli altri paesi europei. Che conclusioni possiamo trarre oggi di questa esperienza?  

Durante la conferenza nazionale di Italy for Climate abbiamo fatto le nostre considerazioni e proposte sul Super Bonus: ne parliamo a “Io, Chiara e il Green”. Puoi riascoltarsi su Rai Play Sound. Vi aspettiamo ogni mercoledì alle 14.00 su Isoradio. 

  • Podcast

    14 Giugno 2023

    Siccità e alluvioni: crisi climatica e crisi idrica

    Se il 2022 era stato caratterizzato dalla peggiore siccità in Europa degli ultimi 500

  • Podcast

    7 Giugno 2023

    Il ruolo delle città contro la crisi climatica

    Che ruolo hanno le città nella crisi climatica? Rafforzare l’impegno delle città contro la

  • Podcast

    31 Maggio 2023

    Eventi estremi e cambiamento climatico: alcune considerazioni

    Il 16 e il 17 maggio sulla Romagna sono caduti fino a 250 litri