22 Novembre 2023

Emissioni zero nel 2050 e Carbon Budget

Entro il 2050 dovremmo arrivare a zero emissioni e lo dovremmo fare con una traiettoria ben precisa: una parte di questa traiettoria prevede la riduzione delle emissioni a livello globale del 42% (rispetto al 1990) entro il 2030. Tale obiettivo di riduzione così sfidante è stato fissato per un motivo: dal momento che a partire dalla rivoluzione industriale abbiamo emesso in atmosfera migliaia di miliardi di tonnellate ad effetto serra, ci rimane solo un piccolo “margine” di emissioni da emettere prima che gli impatti del cambiamento climatico diventino irreversibile.

In gergo questo margine di emissioni si chiama “Carbon Budget”: ci rimangono “soltanto” 500 miliardi di tonnellate di gas serra da emettere per riuscire a rispettare i target. 500 miliardi di tonnellate sono tanti o pochi? Parliamo di questo e molto altro nel programma radiofonico “Io, Chiara e il Green”. Puoi riascoltarci su Rai Play Sound. Vi aspettiamo ogni mercoledì alle 14.00 su Isoradio.

  • Podcast

    16 Gennaio 2025

    Riscaldamento in Italia: aumenta l’uso di pompe di calore

    I dati ISPRA confermano che tra l'inverno 2021-2022 c'è stata una riduzione di circa

  • Podcast

    11 Gennaio 2025

    Incendi a Los Angeles: colpa del cambiamento climatico?

    Abbiamo visto come in questi giorni l'intera città e i dintorni di Los Angeles

  • Podcast

    7 Dicembre 2024

    PMI e transizione: la survey condotta da ItalyforClimate e CNA

    Le PMI come stanno affrontando il cambiamento climatico? Secondo le risposte dell'indagine, circa il