5 Aprile 2024

Energia rinnovabile: pilastro della transizione energetica

Le fonti rinnovabili provengono dalla natura, sono a completa disposizione dell’uomo e ad oggi molto convenienti. L’Italia ha uno sviluppo tecnologico e una conoscenza di queste fonti molto avanzato.

Sappiamo che gli obiettivi europei al 2030 prevedono che si arrivi al 40% di energia rinnovabile, noi ad oggi siamo solo alla metà e, nonostante un rallentamento degli ultimi dieci anni, ci troviamo ancora in una buona posizione rispetto al panorama europeo: non bisogna però dimenticare la  crescita  che altri Paesi europei stanno attuando in questo campo.

Curioso di saperne di più? Parliamo di questo e molto altro nel programma radiofonico ““Io, Chiara e il Green”.

 

Puoi riascoltarci su Rai Play Sound. Vi aspettiamo ogni mercoledì alle 14.00 su Isoradio.

  • Podcast

    16 Gennaio 2025

    Riscaldamento in Italia: aumenta l’uso di pompe di calore

    I dati ISPRA confermano che tra l'inverno 2021-2022 c'è stata una riduzione di circa

  • Podcast

    11 Gennaio 2025

    Incendi a Los Angeles: colpa del cambiamento climatico?

    Abbiamo visto come in questi giorni l'intera città e i dintorni di Los Angeles

  • Podcast

    7 Dicembre 2024

    PMI e transizione: la survey condotta da ItalyforClimate e CNA

    Le PMI come stanno affrontando il cambiamento climatico? Secondo le risposte dell'indagine, circa il