2 Novembre 2024

Eventi meteorologici estremi: perchè accadono?

Sono sempre più frequenti eventi meteorologici estremi, solo di recente possiamo elencare l’alluvione disastrosa che ha terrorizzato la Spagna, nonché quella che si è imbattuta nel nostro Paese. Ma perchè accadono? Va ricordato che tutti questi eventi stremi hanno come denominatore comune il calore, che risulta essere una tra le cause scatenanti.

Nello specifico, in questi giorni la temperatura del Mar Mediterraneo è di 3/4 gradi più alta rispetto alla normalità, e tra poco l’intero 2024 sarà etichettato come l’anno più caldo di sempre.

Curioso di saperne di più?

Puoi riascoltarci su Rai Play Sound. Vi aspettiamo ogni giovedì alle 14.00 su Isoradio.

  • Podcast

    16 Gennaio 2025

    Riscaldamento in Italia: aumenta l’uso di pompe di calore

    I dati ISPRA confermano che tra l'inverno 2021-2022 c'è stata una riduzione di circa

  • Podcast

    11 Gennaio 2025

    Incendi a Los Angeles: colpa del cambiamento climatico?

    Abbiamo visto come in questi giorni l'intera città e i dintorni di Los Angeles

  • Podcast

    7 Dicembre 2024

    PMI e transizione: la survey condotta da ItalyforClimate e CNA

    Le PMI come stanno affrontando il cambiamento climatico? Secondo le risposte dell'indagine, circa il