2 Marzo 2023

Micro-mobilità e decarbonizzazione

La micro-mobilità in sharing – ossia l’utilizzo di servizi di condivisione di biciclette, scooter e monopattini, è un vero alleato per la decarbonizzazione. Stiamo parlando di mezzi che hanno una massa inferiore a quella dell’automobile, addirittura più vicina alla massa della persona che guida. Nel 2021 il 93% dei veicoli sharing circolanti sono micro-mobilità e la flotta di veicoli nazionale ha superato le 80.000 unità.  
Tuttavia, non sono amati da tutti: a Parigi in questi giorni si deciderà sul futuro della micro-mobilità in città, dal momento che i cittadini sono chiamati a votare per un referendum “anti-monopattini”.  
 
Perché sta succedendo? E come può la micro-mobilità aiutarci nella decarbonizzazione e nella facilitazione degli spostamenti urbani? Parliamo di questo e molto altro nel programma radiofonico di “Io, Chiara e il Green”. Puoi riascoltarci su Rai Play Sound. Vi aspettiamo ogni mercoledì alle 14.00 su Isoradio. 

  • Podcast

    16 Gennaio 2025

    Riscaldamento in Italia: aumenta l’uso di pompe di calore

    I dati ISPRA confermano che tra l'inverno 2021-2022 c'è stata una riduzione di circa

  • Podcast

    11 Gennaio 2025

    Incendi a Los Angeles: colpa del cambiamento climatico?

    Abbiamo visto come in questi giorni l'intera città e i dintorni di Los Angeles

  • Podcast

    7 Dicembre 2024

    PMI e transizione: la survey condotta da ItalyforClimate e CNA

    Le PMI come stanno affrontando il cambiamento climatico? Secondo le risposte dell'indagine, circa il