11 Maggio 2023

Settore agricolo e decarbonizzazione

Forse non tutti sanno che il settore agricolo contribuisce in Italia al 10% delle emissioni totali ed è un settore particolarmente difficile da decarbonizzare. Infatti, consuma tanto petrolio, usato nei macchinari agricoli, e non è particolarmente favorita la diffusione delle rinnovabili. Inoltre, metà di queste emissioni sono prodotte a partire dall’allevamento di bestiame, in particolare bovino.  

Visto che dovremo centrare gli obiettivi di neutralità climatica entro il 2050 e vista l’incredibile importanza del settore agricolo dovremo pensare a come decarbonizzarlo. Quali sono le strategie di decarbonizzazione per questo settore? Su cosa possiamo intervenire?
Parliamo del settore agricolo nella puntata radiofonica di “Io, Chiara e il Green”: puoi riascoltarci su Rai Play Sound. Vi aspettiamo ogni mercoledì alle 14.00 su Isoradio. 

  • Podcast

    16 Gennaio 2025

    Riscaldamento in Italia: aumenta l’uso di pompe di calore

    I dati ISPRA confermano che tra l'inverno 2021-2022 c'è stata una riduzione di circa

  • Podcast

    11 Gennaio 2025

    Incendi a Los Angeles: colpa del cambiamento climatico?

    Abbiamo visto come in questi giorni l'intera città e i dintorni di Los Angeles

  • Podcast

    7 Dicembre 2024

    PMI e transizione: la survey condotta da ItalyforClimate e CNA

    Le PMI come stanno affrontando il cambiamento climatico? Secondo le risposte dell'indagine, circa il