14 Giugno 2023

Siccità e alluvioni: crisi climatica e crisi idrica

Se il 2022 era stato caratterizzato dalla peggiore siccità in Europa degli ultimi 500 anni, il mese di maggio del 2023 sorprende in senso opposto. In Emilia-Romagna è infatti caduta in pochi giorni la stessa quantità d’acqua che cade solitamente in 6 mesi. Il cambiamento climatico incide sul ciclo idrico ed influenza l’intensità e la frequenza di eventi estremi come siccità ed eventi alluvionali. Ne parliamo nella puntata radiofonica di “Io, Chiara e il Green”: puoi riascoltarci su Rai Play Sound. Vi aspettiamo ogni mercoledì alle 14.00 su Isoradio.

  • Podcast

    16 Gennaio 2025

    Riscaldamento in Italia: aumenta l’uso di pompe di calore

    I dati ISPRA confermano che tra l'inverno 2021-2022 c'è stata una riduzione di circa

  • Podcast

    11 Gennaio 2025

    Incendi a Los Angeles: colpa del cambiamento climatico?

    Abbiamo visto come in questi giorni l'intera città e i dintorni di Los Angeles

  • Podcast

    7 Dicembre 2024

    PMI e transizione: la survey condotta da ItalyforClimate e CNA

    Le PMI come stanno affrontando il cambiamento climatico? Secondo le risposte dell'indagine, circa il