28 Febbraio 2024

Puglia | La regione del sole e del vento ora punta sull’agrovoltaico

La sfida della Puglia – territorio sia a forte vocazione agricola, sia baciato costantemente dal sole – è trasformarsi in un laboratorio per l’agrovoltaico. Fra i tanti progetti che partiranno a breve, nelle campagne di Poggio Imperiale in provincia di Foggia e a poca distanza dal Lago di Lesina, sorgerà un grande impianto di agrovoltaico per un totale di 39 ettari con una potenza nominale di 20 MW. La mission del “Solare Poggio Imperiale-Neoen” è doppia: da una parte ottenere energia da destinare all’elettricità grazie a innovativi pannelli fotovoltaici, dall’altra ripristinare e implementare colture tradizionali a rotazione, con avvicendamenti di durata quadriennale.

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • News da I4C

    15 Marzo 2025

    La fotografia in sintesi delle Regioni verso la neutralità climatica

    E' online la nuova edizione 2025 di CIRO – Climate Indicators for Italian RegiOns,

  • News da I4C

    10 Marzo 2025

    Falsi miti sulle rinnovabili: il ruolo dei media e di una corretta informazione

    Il World Economic Forum ha identificato nel cambiamento climatico e nella cattiva informazione attorno

  • News da I4C

    25 Febbraio 2025

    Il nostro doppio appuntamento a KEY – the energy transition expo

    Quest’anno Italy for Climate partecipa a Key -The Energy Transition Expo con un