25 Marzo 2024

Sicilia | La siccità si combatte con la “smart irrigation”

Grazie alla conversione degli impianti di irrigazione in sistemi a goccia negli agrumeti della Piana di Catania si risparmiamo ogni anno oltre 72 milioni di metri cubi di acqua, ovvero circa il 30%. L’agricoltura è il settore che in Italia consuma più acqua con il 40% dei prelievi nazionali, pari a circa 16 miliardi di metri cubi ogni anno mediamente, ed è anche uno dei settori più colpiti dalla crisi climatica. L’innovazione dei sistemi di irrigazione di precisione permette di raggiungere un’efficienza idrica pari a circa il 90%. 

 

All’interno del database CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica. Leggi la storia su La Repubblica, Green&Blue

  • Lombardia,Storie dai territori

    15 Luglio 2025

    Lombardia | Data Center Green

    A2A ha inaugurato nella centrale Lamarmora un nuovo data center progettato dalla società francese

  • Marche,Storie dai territori

    30 Giugno 2025

    Marche | Edilizia sostenibile

    Diasen, impresa marchigiana specializzata nella costruzione di materiali edili, si distingue nell'ambito della sostenibilità

  • Sardegna,Storie dai territori

    30 Giugno 2025

    Sardegna | App per la mobilità green

    Sbarca a Cagliari, dopo il successo ottenuto a Bologna, il progetto Pollicino, l’innovativa indagine