Argomenti
Pillole
3 Aprile 2020
1980-2019:+1,7°C. Viviamo già oggi in un Paese molto più caldo rispetto a pochi decenni fa
Il 2019 è stato il quarto anno più caldo mai registrato a livello globale
Pillole
27 Marzo 2020
Perché l’elettrificazione dei consumi può aiutare a ridurre le emissioni di gas serra
Quali sono le emissioni di un kilowattora di energia elettrica? Dipende ovviamente da quali
News da I4C
24 Marzo 2020
Nel 2020 Covid-19 ridurrà le emissioni ma, secondo I4C, in assenza di interventi torneranno a crescere
L’attuale emergenza sanitaria sta avendo impatti rilevanti sui trasporti, sui consumi e sulle attività
News da I4C
23 Marzo 2020
Inquinamento dell’aria, forte diffusione e alto numero dei decessi per il coronavirus in Lombardia
Editoriale a cura di Edo Ronchi dal blog HuffingtonPost In Lombardia, con il 16,6% della
News da I4C
12 Febbraio 2020
L’impegno delle economie avanzate nelle energie pulite dà i suoi frutti: nel 2019 stabili le emissioni di CO2
Secondo gli ultimi dati pubblicati dalla Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), nel 2019 le emissioni
Video
29 Gennaio 2020
LA7 Coffee Break: Edo Ronchi su “emergenza climatica e il ruolo della politica”
https://youtu.be/2jPN7WbKlZA Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, ospite del programma
Pillole
16 Gennaio 2020
I cambiamenti climatici sono il più grande rischio per l’economia globale
I rischi connessi ai cambiamenti climatici rappresentano la più grande minaccia per l’economia globale.
Special
13 Dicembre 2019
Report 2019 Italy for Climate
Il documento, realizzato in occasione del lancio pubblico di Italy for Climate, intende
News da I4C
9 Dicembre 2019
Il sistema energetico mondiale è ancora fuori rotta nella lotta alla crisi climatica
Come ogni anno da oltre un decennio, con il World Energy Outlook 2019 la International Energy
Special
30 Novembre 2019
Impatti economici del cambiamento climatico in Italia
La ricerca, realizzata in collaborazione con lo European Institute on Economics and the
Pillole
13 Novembre 2019
Fra pochi decenni saranno 130 miliardi di € i danni economici annui in Italia a causa della crisi climatica
[counter type='zero' box='no' box_border_color='' position='left' digit='130' font_size='' font_color=' text='' text_size='' text_color='' separator='undefined' separator_color=''] miliardi
Special
30 Settembre 2019
Call for Climate Action – agire adesso per il clima, l’economia e l’occupazione
Breve panoramica in 5 punti sui principali trend a livello globale e nazionale:
News da I4C
27 Settembre 2019
Il primo dossier di Italy for Climate: il cambiamento climatico costerà all’Italia 130 miliardi di €
Il primo dossier "Agire adesso per clima, economia e occupazione" a cura di Italy
News da I4C
4 Settembre 2019
Agricoltura europea a rischio, Italia più colpita. Studio AEA
L’impatto negativo della crisi climatica colpirà duramente l’agricoltura, soprattutto nei paesi del sud Europa
News da I4C
12 Dicembre 2018
Rinnovabili, efficienza e Unione dell’energia: concluso l’iter del Clean Energy Package
A due anni dalla proposta del Clean energy Package della Commissione Europea, si conclude l’iter legislativo