Argomenti
Pillole
14 Giugno 2024
Unione europea, transizione energetica e disinformazione: cinque miti da sfatare
La cattiva informazione è percepita sempre più come una minaccia incombente, tanto da spingere
Editoriali
10 Giugno 2024
Pochi tagli ai gas serra, ritardi sulle rinnovabili: l’Italia arranca nella corsa europea
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Nel dibattito in vista delle prossime elezioni
Pillole
10 Giugno 2024
Piemonte | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando il Piemonte nella lotta al cambiamento climatico? Dal
Podcast
10 Giugno 2024
La transizione energetica è semplicemente inevitabile
Ancora nel 2023, purtroppo, esistono numerosi falsi miti sulla decarbonizzazione europea che ostacolano il
Podcast
7 Giugno 2024
Elezioni europee, un voto per il clima
Alle porte delle lezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024, I4C ha realizzato un
News da I4C
5 Giugno 2024
Europa, un voto per il clima: il nuovo report alla vigilia delle elezioni
Alla vigilia delle elezioni europee, abbiamo realizzato un rapporto dettagliato che sfata i falsi miti
Pillole
4 Giugno 2024
Cina, Usa, India e UE: quali saranno i leader della transizione?
Nelle trattative globali sul clima, a cominciare da quelle svolte
Editoriali
3 Giugno 2024
Cinque falsi miti sull’Europa e la transizione energetica
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU THE MAP REPORT Il 2024 è un anno
Podcast
31 Maggio 2024
Pollicino: un’indagine sugli spostamenti urbani dei cittadini
Nell'ambito della mobilità è bene sapere quanto le emissioni del nostro Paese influiscano sul
Pillole
29 Maggio 2024
Auto elettrica: nel 2023 Italia ancora indietro rispetto agli altri Paesi europei
Dopo il 2022, annus horribilis del mercato italiano dell’automotive con record negativo di vendite,
Pillole
23 Maggio 2024
Liguria | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando la Liguria nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Pillole
17 Maggio 2024
Crisi climatica: nel 2023 nuovo record di eventi estremi e siccità
Ancora nel 2023 il numero di eventi estremi e i livelli di stress
Pillole
9 Maggio 2024
Lazio | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando il Lazio nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO una
Pillole
7 Maggio 2024
Friuli – Venezia Giulia | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando il Friuli - Venezia Giulia nella lotta al cambiamento climatico? Dal
Pillole
29 Aprile 2024
Rinnovabili elettriche, nel 2023 record di eolico e fotovoltaico
Dal 2023 arriva un segnale incoraggiante per
Pillole
24 Aprile 2024
Nel 2023 riduzione record delle emissioni in Italia
Il 2023 potrebbe diventare, per l’Italia, l’anno con la più
Editoriali
22 Aprile 2024
Italy for Climate: nel 2023 taglio record delle emissioni serra: -6,5%
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST In un solo anno l’Italia ha tagliato
News da I4C
22 Aprile 2024
10 key trend sul clima: -6,5% di emissioni nel 2023 per l’Italia
In occasione della Giornata internazionale della Terra, abbiamo presentato il Rapporto “10 key trend
News da I4C,Stakeholder
19 Aprile 2024
PNIEC, verso la versione definitiva – Stakeholder Forum I4C
Lo scorso 11 aprile si è svolto un nuovo appuntamento dello Stakeholder Forum sul
Pillole
18 Aprile 2024
Basilicata | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando la Basilicata nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Pillole
11 Aprile 2024
Campania | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando la Campania nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Molise,Storie dai territori
10 Aprile 2024
Molise | I camion dei rifiuti vanno a idrogeno
Quando 30 anni fa Recupero Etico Sostenibile (Res Spa) iniziò a raccogliere e trattare
Pillole
8 Aprile 2024
Calabria | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando la Calabria nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Editoriali
4 Aprile 2024
Italia e neutralità climatica: arriva CIRO
DI CHIARA MONTANINI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU THE MAP REPORT Le Regioni giocano un ruolo
Pillole
3 Aprile 2024
Sardegna | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando la Sardegna nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Lombardia,Storie dai territori
2 Aprile 2024
Lombardia | Si decarbonizza riutilizzando scarti e rifiuti
Il rifiuto è destinato a diventare più di una risorsa, un bene. Ne sono
Storie dai territori,Veneto
1 Aprile 2024
Veneto | Gli agricoltori i pionieri dell’energia condivisa
In Veneto gli agricoltori sono contemporaneamente consumatori e produttori di energia elettrica, ciò che
Storie dai territori,Valle d'Aosta
30 Marzo 2024
Valle d’Aosta | Tutta l’energia consumata viene da fonti rinnovabili
La Valle d'Aosta è la prima Regione in Italia per consumi di energia da
Sicilia,Storie dai territori
25 Marzo 2024
Sicilia | La siccità si combatte con la “smart irrigation”
Grazie alla conversione degli impianti di irrigazione in sistemi a goccia negli agrumeti della
Pillole
25 Marzo 2024
Emilia Romagna | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando l’Emilia Romagna nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Storie dai territori,Toscana
22 Marzo 2024
Toscana | Le foreste affondano le radici nella storia
Con 1 milione e 151mila ettari di superficie boscata, la Toscana è in proporzione
Sardegna,Storie dai territori
20 Marzo 2024
Sardegna | Il recupero dell’Argentiera: così si frena il consumo di suolo
Ristrutturare edifici puntando alla riqualificazione di quelli esistenti per frenare il consumo di suolo:
Editoriali
20 Marzo 2024
Abruzzo e Sardegna: ecco le sfide su clima ed energia che dovranno affrontare
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST In occasione della tre giorni di KEY
Piemonte,Storie dai territori
19 Marzo 2024
Piemonte | La centrale idroelettrica finanziata dai cittadini
L'idroelettrico sostenuto con un crowdfunding tra i residenti è la storia che sta cambiando
Storie dai territori,Trentino-Alto Adige
18 Marzo 2024
Trentino-Alto Adige | Edilizia green: riuso e risparmio per adattarci al clima che cambia
Puntare con forza sulla sostenibilità edilizia e sulla necessità di certificazioni energetiche per un
Pillole
15 Marzo 2024
Abruzzo | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando l'Abruzzo nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO una panoramica
Marche,Storie dai territori
15 Marzo 2024
Marche | Un laboratorio per un’industria meno impattante
Materiali bio-based (interamente o parzialmente derivati da biomassa, piante e vegetali in primis), economia
Abruzzo,Storie dai territori
14 Marzo 2024
Abruzzo | Il biodinamico che aiuta a proteggere la Natura
L'Abruzzo, la regione con più aree protette d'Italia pari al 30% di tutto il
Calabria,Storie dai territori
12 Marzo 2024
Calabria | L’agricoltura biologica diventa strumento di lotta alla mafia
La cura dell'ambiente incontra la resistenza e il riscatto sociale nella storia di Goel,
Basilicata,Storie dai territori
12 Marzo 2024
Basilicata | Le vigne salgono in quota per sopravvivere
Raccolta dati, biodiversità e Intelligenza Artificiale sono parole chiave per una viticoltura sostenibile, con
Lazio,Storie dai territori
12 Marzo 2024
Lazio | Mobilità dolce per fermare l’inquinamento
La mobilità leggera a zero emissioni è la proposta di Excelentia. società leader nel
Campania,Storie dai territori
11 Marzo 2024
Campania | E’ nata l’app per guidare in modo sostenibile
Aiutare i trasportatori a ottimizzare i consumi di carburante. E' l'obiettivo di MinervaS, spin-off dell'università
News da I4C
1 Marzo 2024
Arriva CIRO: tutti i dati sul clima, regione per regione
CIRO è il primo database per guidare le regioni verso la neutralità climatica, che
Storie dai territori,Umbria
28 Febbraio 2024
Umbria | La transizione energetica partecipata dal basso
L'Umbria nell’ultimo anno ha assistito a un deciso incremento dell’eolico. La regione però ha
Puglia,Storie dai territori
28 Febbraio 2024
Puglia | La regione del sole e del vento ora punta sull’agrovoltaico
La sfida della Puglia - territorio sia a forte vocazione agricola, sia baciato costantemente dal
Emilia-Romagna,Storie dai territori
28 Febbraio 2024
Emilia Romagna | Più alberi e biodiversità per sfidare la crisi climatica
Perché non piantare alberi lungo gli undici chilometri che costeggiano il tratto autostradale cittadino
Editoriali
28 Febbraio 2024
A Milano arriva la pioggia: l’inquinamento se ne va, i problemi restano
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Oramai da diversi anni in Cina si
Friuli-Venezia Giulia,Storie dai territori
26 Febbraio 2024
Friuli Venezia Giulia | Il letame si trasforma in biogas
Il Friuli Venezia Giulia, grazie ad una vocazione rurale e agricola, è tra le
Pillole
16 Febbraio 2024
#Milluminodimeno: come è messa l’Italia sul risparmio energetico?
Oggi 16 febbraio si celebra l’iniziativa “M’illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico
Editoriali
16 Febbraio 2024
Il maggior impegno dell’Europa per il clima è una necessità, anche per l’Italia
DI EDO RONCHI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Dunque alla base delle proteste di una