Argomenti
Pillole
14 Giugno 2024
Unione europea, transizione energetica e disinformazione: cinque miti da sfatare
La cattiva informazione è percepita sempre più come una minaccia incombente, tanto da spingere
Editoriali
10 Giugno 2024
Pochi tagli ai gas serra, ritardi sulle rinnovabili: l’Italia arranca nella corsa europea
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Nel dibattito in vista delle prossime elezioni
Pillole
10 Giugno 2024
Piemonte | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando il Piemonte nella lotta al cambiamento climatico? Dal
Podcast
10 Giugno 2024
La transizione energetica è semplicemente inevitabile
Ancora nel 2023, purtroppo, esistono numerosi falsi miti sulla decarbonizzazione europea che ostacolano il
Podcast
7 Giugno 2024
Elezioni europee, un voto per il clima
Alle porte delle lezioni europee dell'8 e 9 giugno 2024, I4C ha realizzato un
News da I4C
5 Giugno 2024
Europa, un voto per il clima: il nuovo report alla vigilia delle elezioni
Alla vigilia delle elezioni europee, abbiamo realizzato un rapporto dettagliato che sfata i falsi miti
Pillole
4 Giugno 2024
Cina, Usa, India e UE: quali saranno i leader della transizione?
Nelle trattative globali sul clima, a cominciare da quelle svolte
Editoriali
3 Giugno 2024
Cinque falsi miti sull’Europa e la transizione energetica
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU THE MAP REPORT Il 2024 è un anno
Pillole
31 Maggio 2024
Lombardia | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando la Lombardia nella lotta al cambiamento climatico?
Podcast
31 Maggio 2024
Pollicino: un’indagine sugli spostamenti urbani dei cittadini
Nell'ambito della mobilità è bene sapere quanto le emissioni del nostro Paese influiscano sul
Pillole
29 Maggio 2024
Auto elettrica: nel 2023 Italia ancora indietro rispetto agli altri Paesi europei
Dopo il 2022, annus horribilis del mercato italiano dell’automotive con record negativo di vendite,
Pillole
23 Maggio 2024
Liguria | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando la Liguria nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Pillole
17 Maggio 2024
Crisi climatica: nel 2023 nuovo record di eventi estremi e siccità
Ancora nel 2023 il numero di eventi estremi e i livelli di stress
Pillole
9 Maggio 2024
Lazio | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando il Lazio nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO una
Pillole
7 Maggio 2024
Friuli – Venezia Giulia | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando il Friuli - Venezia Giulia nella lotta al cambiamento climatico? Dal
Pillole
29 Aprile 2024
Rinnovabili elettriche, nel 2023 record di eolico e fotovoltaico
Dal 2023 arriva un segnale incoraggiante per
Pillole
24 Aprile 2024
Nel 2023 riduzione record delle emissioni in Italia
Il 2023 potrebbe diventare, per l’Italia, l’anno con la più
Editoriali
22 Aprile 2024
Italy for Climate: nel 2023 taglio record delle emissioni serra: -6,5%
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST In un solo anno l’Italia ha tagliato
News da I4C
22 Aprile 2024
10 key trend sul clima: -6,5% di emissioni nel 2023 per l’Italia
In occasione della Giornata internazionale della Terra, abbiamo presentato il Rapporto “10 key trend
News da I4C,Stakeholder
19 Aprile 2024
PNIEC, verso la versione definitiva – Stakeholder Forum I4C
Lo scorso 11 aprile si è svolto un nuovo appuntamento dello Stakeholder Forum sul
Pillole
18 Aprile 2024
Basilicata | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando la Basilicata nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Pillole
11 Aprile 2024
Campania | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando la Campania nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Pillole
8 Aprile 2024
Calabria | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando la Calabria nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Editoriali
4 Aprile 2024
Italia e neutralità climatica: arriva CIRO
DI CHIARA MONTANINI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU THE MAP REPORT Le Regioni giocano un ruolo
Pillole
3 Aprile 2024
Sardegna | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando la Sardegna nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Pillole
25 Marzo 2024
Emilia Romagna | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando l’Emilia Romagna nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO
Editoriali
20 Marzo 2024
Abruzzo e Sardegna: ecco le sfide su clima ed energia che dovranno affrontare
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST In occasione della tre giorni di KEY
Pillole
15 Marzo 2024
Abruzzo | Le performance per contrastare il cambiamento climatico
Come sta andando l'Abruzzo nella lotta al cambiamento climatico? Dal database CIRO una panoramica
News da I4C
1 Marzo 2024
Arriva CIRO: tutti i dati sul clima, regione per regione
CIRO è il primo database per guidare le regioni verso la neutralità climatica, che
Editoriali
28 Febbraio 2024
A Milano arriva la pioggia: l’inquinamento se ne va, i problemi restano
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Oramai da diversi anni in Cina si
Pillole
16 Febbraio 2024
#Milluminodimeno: come è messa l’Italia sul risparmio energetico?
Oggi 16 febbraio si celebra l’iniziativa “M’illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico
Editoriali
16 Febbraio 2024
Il maggior impegno dell’Europa per il clima è una necessità, anche per l’Italia
DI EDO RONCHI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Dunque alla base delle proteste di una
Pillole
12 Febbraio 2024
Cosa è la neutralità climatica e qual è il ruolo degli assorbimenti?
Da quando abbiamo siglato l’Accordo di Parigi nel 2015, la comunità scientifica ha
News da I4C
9 Febbraio 2024
Le Regioni italiane alla sfida climatica: il 29 febbraio la presentazione del database CIRO
Le Regioni e la sfida della neutralità climatica è l'appuntamento organizzato il 29 febbraio all'interno di Key-The Energy
Editoriali
5 Febbraio 2024
Se la protesta dei trattori va contro l’ambiente diventa un corteo funebre per l’agricoltura
DI EDO RONCHI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST La protesta di molti agricoltori -in Italia soprattutto quelli
Pillole
23 Gennaio 2024
Carbon budget: cos’è e perché non va sperperato
Spendereste più denaro di quanto avete, anche se farlo metterebbe a rischio il
Editoriali
22 Gennaio 2024
La crisi climatica accelera le diseguaglianze. Se la transizione green rallenta, pagano il conto i più deboli
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Sappiamo tutti di vivere in un mondo
Pillole
18 Gennaio 2024
Che cos’è l’Accordo di Parigi?
Può sembrare impossibile riuscire a mettere d’accordo decine di Paesi nel prendere degli impegni
Editoriali
20 Dicembre 2023
COP28: bicchiere mezzo pieno, bicchiere mezzo vuoto
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU IL SOLE 24 ORE La “storica” secondo alcuni
Editoriali
15 Dicembre 2023
L’accordo sul clima è un gol all’ultimo minuto di una partita che stiamo perdendo
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Nel 1992, a Rio de Janeiro oltre
Editoriali
14 Dicembre 2023
Ora le Cop vanno riformate e bisogna accelerare sulla decarbonizzazione
DI EDO RONCHI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU GREEN&BLUE Fare la transizione per uscire dai combustibili
News da I4C
11 Dicembre 2023
Decarbonizzare la filiera dell’alluminio – Stakeholder Forum I4C
Lunedì 27 novembre si è svolto l’incontro dello Stakeholder Forum sul Clima di Italy for Climate
Podcast
6 Dicembre 2023
A che punto della COP 28 siamo?
Per la prima volta in una COP è comparso in un documento il termine
Editoriali
6 Dicembre 2023
Avanti così, l’Italia raggiungerà la neutralità climatica tra 200 anni
DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFFPOST Siamo nel pieno della 28° Conferenza delle
Pillole
29 Novembre 2023
Stocktake: arriva la pagella della COP28
L’Accordo di Parigi siglato da oltre 190 Paesi nel 2015 non impone a questi
Pillole
29 Novembre 2023
Loss and damage: i meno colpevoli e i più colpiti
Gli effetti del riscaldamento globale sono oramai sempre più evidenti, e spesso più devastanti,
Pillole
29 Novembre 2023
India: il terzo emettitore, la prossima Cina?
L’India ha ormai superato la Cina come Paese più popoloso del Pianeta, dove
Pillole
29 Novembre 2023
Unione Europea: ancora leader delle politiche climatiche?
L’Unione Europea è considerata da anni un leader indiscusso della transizione verso le
Pillole
29 Novembre 2023
Stati Uniti: finalmente pronti a puntare sul green?
Gli Stati Uniti sono il secondo grande emettitore al mondo, con il 12%
Pillole
29 Novembre 2023
Cina: il gigante delle emissioni è davvero a un bivio?
La Cina è da ormai vent’anni il primo Paese al mondo per le