Gennaio 2025

I Falsi Miti sulle rinnovabili: edizione 2025

L’evento, organizzato all’interno ed in collaborazione con KEY-The Energy Transition Expo, è stata l'occasione per parlare di disinformazione sulla transizione energetica e per raccontare l'iniziativa Falsi miti sulle rinnovabili, sviluppata da Italy for Climate. Il progetto affronta la disinformazione sulle energie rinnovabili, analizzando i pregiudizi più diffusi che frenano la transizione energetica e cercando di stimolare

Di |2025-03-13T15:11:53+01:00Gennaio 30th, 2025|Eventi Passati|0 Commenti

CIRO Roadshow 2025

L’evento è  stato organizzato all’interno ed in collaborazione con KEY-The Energy Transition Expo. Durante l’evento è stato presentato  CIRO (Climate Indicators for Italian RegiOns), il primo database sviluppato da Italy for Climate in collaborazione con Ispra, dedicato alle performance climatiche ed energetiche delle 20 Regioni italiane e parte del SISTAN (Sistema Statistico Nazionale). Con 26 indicatori in otto aree tematiche,

Di |2025-03-13T15:11:12+01:00Gennaio 29th, 2025|Eventi Passati|0 Commenti

La corsa delle rinnovabili accelera: se l’occidente rallenta, la Cina piglia tutto

DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFF POST Le centrali green costruire nel 2024 produrranno elettricità pari ai consumi della Russia Quello che si è appena chiuso è stato un altro anno di record per il clima. Ma questa volta non si tratta dei soliti record negativi di incendi che divorano regioni, di siccità e

Di |2025-02-21T13:58:44+01:00Gennaio 29th, 2025|Editoriali|0 Commenti

Anche con la presidenza Trump, negli Usa la sfida climatica resterà aperta

DI EDO RONCHI, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU HUFF POST Oggi, 20 gennaio 2025, si insedia, di nuovo, alla Casa Bianca il presidente Trump. Che succederà ora alle politiche per il clima negli Stati Uniti? Gli annunci non promettono nulla di buono per il clima. Ma, visto che si tratta di un ritorno, sarebbe bene prestare maggiore

Di |2025-02-21T13:58:44+01:00Gennaio 22nd, 2025|Editoriali|0 Commenti

Rinnovabili 2030: qual è l’obiettivo e quanto siamo lontani?

Per affrontare la crisi climatica e arrestare il riscaldamento globale dobbiamo prima di ogni cosa ridurre il consumo di combustibili fossili, responsabili di oltre i due terzi delle emissioni mondiali di gas serra. Alla COP28 (ossia la 28° Conferenza delle Parti nell’ambito della Convenzione quadro sui cambiamenti climatici delle Nazioni

Di |2025-02-21T13:58:44+01:00Gennaio 16th, 2025|Pillole|0 Commenti

Riscaldamento in Italia: aumenta l’uso di pompe di calore

I dati ISPRA confermano che tra l'inverno 2021-2022 c'è stata una riduzione di circa il 13% di consumi a livello nazionale, a differenza dell'anno precedente che è stato molto più freddo e quindi di conseguenza i consumi del riscaldamento più alti. Va ricordato che in Italia circa il 78% delle abitazioni sono riscaldate a gas

Di |2025-02-21T13:58:44+01:00Gennaio 16th, 2025|Podcast|0 Commenti

Incendi a Los Angeles: colpa del cambiamento climatico?

Abbiamo visto come in questi giorni l'intera città e i dintorni di Los Angeles stiano vivendo una completa crisi a causa dell'incendio che non smette di espandersi e divampare. Qual è il ruolo del cambiamento climatico in tutto ciò? Come già detto, ad oggi viviamo in un'era che potremmo definire "anormalità climatica", dove l'innalzamento delle

Di |2025-02-21T13:58:45+01:00Gennaio 11th, 2025|Podcast|0 Commenti
Torna in cima