05 Aprile, 2022 in Editoriali, In primo piano IPCC: “Ora o mai più” contro la crisi climatica (ma possiamo farcela)
15 Marzo, 2022 in Editoriali, In primo piano L’unica via per uscire dalla dipendenza energetica è la transizione
11 Marzo, 2022 in Editoriali, In primo piano La strategia UE per uscire dalla crisi energetica punta sulla transizione
02 Marzo, 2022 in Editoriali, In primo piano Contrastare l’aggressione all’Ucraina con il taglio delle importazioni di gas russo, facendo bene anche al clima
26 Febbraio, 2022 in Editoriali Eunice e non solo. Londra impreparata a eventi estremi, l’Italia non va meglio
29 Gennaio, 2022 in Editoriali Il mondo della finanza boccia il nucleare e il gas come investimenti green
19 Gennaio, 2022 in Editoriali Regioni nemiche delle rinnovabili? Una poco incoraggiante fotografia dall’ultimo rapporto di Legambiente
12 Gennaio, 2022 in Editoriali, In primo piano L’Italia la transizione al gas l’ha già fatta. Adesso è il momento delle rinnovabili
10 Gennaio, 2022 in Editoriali, In primo piano I tentativi di tingere di verde ciò che non lo è hanno le gambe corte
22 Dicembre, 2021 in Editoriali, In primo piano Gli highlights 2021 di Italy for Climate: che anno è stato quello appena trascorso?
16 Novembre, 2021 in Editoriali, In primo piano Tra limiti e carenze della COP26, qualche spiraglio aperto
11 Novembre, 2021 in Editoriali Misurare le performance climatiche delle Regioni italiane: la proposta metodologica di i4c
05 Ottobre, 2021 in Editoriali, In primo piano La tutela del clima come diritto costituzionale per i giovani: sfide e opportunità
01 Ottobre, 2021 in Editoriali Ciò che c’è di vero dietro al “bla bla bla”: ancora troppo grande la distanza tra le parole e le azioni
21 Settembre, 2021 in Editoriali La corsa delle Regioni verso la neutralità climatica: il primo Ranking regionale sul clima di I4C
13 Settembre, 2021 in Editoriali Nessun dubbio per la scienza: la crisi climatica sta accelerando e sarà sempre più imprevedibile
29 Luglio, 2021 in Editoriali Pubblicato il nuovo Dossier di I4C: i 10 key trend sul clima nell’anno della pandemia
16 Luglio, 2021 in Editoriali Fit for 55%: la nuova Roadmap clima ed energia dell’UE verso la neutralità climatica
28 Giugno, 2021 in Editoriali Se non ci impegniamo più seriamente, la crisi climatica causerà impatti catastrofici
25 Giugno, 2021 in Editoriali L’Europarlamento approva definitivamente la legge sul clima: cosa dovrà fare l’Italia?
22 Giugno, 2021 in Editoriali Dal 2014 le rinnovabili in Italia non crescono più, bloccate oggi dalla burocrazia: gli obiettivi 2030 sono a rischio
30 Aprile, 2021 in Editoriali Clima: Sentenza storica in Germania, obiettivi poco ambiziosi violano le libertà delle future generazioni
26 Aprile, 2021 in Editoriali Il cambiamento climatico sta peggiorando, con impatti sempre più drammatici
22 Febbraio, 2021 in Editoriali Edo Ronchi: la Strategia climatica al 2050 dell’Italia vecchia ed inadeguata
02 Febbraio, 2021 in Editoriali Il piano italiano per la ripresa e la resilienza debole nella transizione verde, da allineare con le indicazioni europee
25 Gennaio, 2021 in Editoriali Con l’uso massiccio del carbone la Cina violerebbe l’Accordo di Parigi
07 Dicembre, 2020 in Editoriali La neutralità climatica è diventata una strategia prevalente a livello mondiale
16 Novembre, 2020 in Editoriali Per la neutralità climatica serve una strategia sull’efficienza dei materiali