Marche

Marche | Edilizia sostenibile

Diasen, impresa marchigiana specializzata nella costruzione di materiali edili, si distingue nell'ambito della sostenibilità grazie all'utilizzo del sughero nei loro materiali costruttivi. Clicca qui per approfondire il progetto.    All’interno del database CIRO(Climate Indicators for Italian RegiOns) abbiamo raccolto le buone pratiche dalle regioni italiane nel percorso verso la neutralità climatica.

Di |2025-07-16T18:34:50+02:00Giugno 30th, 2025|Marche, Storie dai territori|0 Commenti

Marche | Scuola nZEB

Costruire in Italia una scuola near Zero Energy Building (nZEB) e anche capace di raggiungere la certificazione LEED Platinum, la prima in Europa e la seconda nel mondo, è possibile. Lo testimonia la nuova scuola secondaria di primo grado “Antonio Brancati” di Pesaro. L’edificio ha ottenuto la certificazione LEED v4 BD+C: School Livello Platino ottenendo un punteggio di 88 punti su

Di |2025-06-13T19:14:13+02:00Giugno 13th, 2025|Marche, Storie dai territori|0 Commenti

Marche | Un laboratorio per un’industria meno impattante

Materiali bio-based (interamente o parzialmente derivati da biomassa, piante e vegetali in primis),  economia circolare e riuso del rifiuto post-industriale e post-consumo sono gli ingredienti del futuro che possa prescindere dai combustibili fossili che si sta progettando alle porte di Camerino. Si chiama MARLIC, Marche Applied Research Laboratory for Innovative Composites, il laboratorio dedicato alla manifattura

Di |2025-05-06T17:25:55+02:00Marzo 15th, 2024|Marche, Storie dai territori|0 Commenti
Torna in cima