Dicembre 2024

Ghiacciai in fuga: bugia o verità?

Quando si parla di ghiacciai si pensa spesso alle fantastiche vette imbiancate, le vacanze sulla neve, e le piste da sci colme di appassionati. Ma, prima di ogni cosa, possiamo dire che i ghiacciai sono la più grande riserva di acqua dolce esistente al mondo. E dobbiamo preoccuparci in modo prioritario

Di |2025-02-21T13:58:45+01:00Dicembre 19th, 2024|Pillole|0 Commenti

Le piccole e medie imprese in Italia: pronte a guidare la transizione? Tutti i risultati dell’indagine a cura di Italy for Climate e CNA

Uno dei temi sempre più al centro del dibattito pubblico, così come delle ultime contese elettorali, a cominciare proprio da quella europea, è il rapporto tra obiettivi climatici, transizione energetica e futuro delle imprese. Una certa narrativa descrive la transizione in corso come una grave minaccia per la prosperità dell’economia e per la stessa sopravvivenza

Di |2025-02-21T13:58:45+01:00Dicembre 19th, 2024|News da I4C|0 Commenti

Per le PMI la transizione energetica è un’opportunità da cogliere al volo

In Italia, tre imprenditori su quattro vedono un’opportunità di sviluppo e di crescita industriale nella sfida principale di questo secolo: contrastare la crisi climatica. Forti di questa mentalità positiva e proattiva, le PMI (piccole e medie imprese) pongono fiducia nel Green Deal e chiedono all’Italia di accelerare sulla transizione energetica. È quanto emerge da un

Di |2025-03-27T13:11:36+01:00Dicembre 16th, 2024|News da I4C|0 Commenti

Le PMI sono pronte a guidare la transizione? La survey Italy for Climate – CNA

Italy for Climate, in collaborazione con CNA, ha condotto un sondaggio alle imprese per conoscere le loro percezioni, opinioni e consapevolezza su alcuni temi inerenti la transizione energetica, il futuro del Paese e il ruolo delle imprese in questo percorso.

Di |2025-03-28T13:46:57+01:00Dicembre 16th, 2024|Report & Ricerche, Special|0 Commenti

PMI e transizione: la survey condotta da ItalyforClimate e CNA

Le PMI come stanno affrontando il cambiamento climatico? Secondo le risposte dell'indagine, circa il 60% delle imprese è consapevole che quest'ultimo rappresenti un rischio elevato, che il Green Deal vada assolutamente perseguito e che non deve esserci un'interruzione di queste politiche ma anzi una loro implementazione. Curioso di saperne di più? Puoi riascoltarci su Rai Play

Di |2025-02-21T13:58:45+01:00Dicembre 7th, 2024|Podcast|0 Commenti

The Big 4, i segnali della transizione e l’ultimo treno per l’Europa

DI ANDREA BARBABELLA, PUBBLICATO ORIGINARIAMENTE SU THE MAP REPORT   55%. È la percentuale delle emissioni globali di gas serra di cui, secondo l’ultima analisi dell’UNEP[i] (il Programma Ambientale delle Nazioni Unite), sono responsabili i quattro giganti del clima: Cina, Usa, India e Unione europea. Con oltre 31 miliardi di tonnellate di gas serra emesse

Di |2025-02-21T13:58:45+01:00Dicembre 4th, 2024|Editoriali|0 Commenti
Torna in cima