Argomenti
Podcast
14 Giugno 2023
Siccità e alluvioni: crisi climatica e crisi idrica
Se il 2022 era stato caratterizzato dalla peggiore siccità in Europa degli ultimi 500
Podcast
7 Giugno 2023
Il ruolo delle città contro la crisi climatica
Che ruolo hanno le città nella crisi climatica? Rafforzare l’impegno delle città contro la
Podcast
31 Maggio 2023
Eventi estremi e cambiamento climatico: alcune considerazioni
Il 16 e il 17 maggio sulla Romagna sono caduti fino a 250 litri
Podcast
24 Maggio 2023
La città dei quindici minuti
Il 50% degli italiani vive ormai in città ed è importante pensare a quali
Podcast
17 Maggio 2023
Circular Economy Network: presentato il quinto rapporto
Ieri è stato presentato il quinto rapporto nazionale del Circular Economy Network. Il report
Podcast
11 Maggio 2023
Settore agricolo e decarbonizzazione
Forse non tutti sanno che il settore agricolo contribuisce in Italia al 10% delle
Podcast
3 Maggio 2023
Cina e India, l’impatto sulle emissioni dei paesi emergenti
Cina e India negli ultimi decenni sono cresciute incredibilmente e sembra che l’India stia
Podcast
26 Aprile 2023
Industria italiana: tra le più efficienti in Europa
L’industria italiana è una delle più efficienti in Europa dal punto di vista dell’energia:
Podcast
19 Aprile 2023
Di questo passo l’Italia raggiungerà zero emissioni nel 2200
Dal 10 key trend elaborato da Italy For Climate per l’anno 2022 emerge che
Podcast
14 Aprile 2023
Gli obiettivi ambiziosi delle nuove direttive europee
Entro il 2030 le nuove direttive europee ci impongono di raggiungere un obiettivo ancora
Podcast
6 Aprile 2023
Parchi fotovoltaici in Sicilia
Il governatore siciliano Schifani intende sospendere il rilascio di autorizzazioni per la creazione di
Podcast
29 Marzo 2023
Verso la decarbonizzazione con eolico e fotovoltaico
Secondo le stime globali nel 2025 eolico e fotovoltaico insieme potranno essere la prima
Podcast
24 Marzo 2023
Riscaldamento globale e crisi dell’idroelettrico: due fenomeni legati
Il cambiamento climatico è ormai sotto gli occhi di tutti e il 2022 è
Podcast
16 Marzo 2023
Adattamento e mitigazione nelle città
Le nostre città ospitano il 50% della popolazione italiana e devono affrontare gli effetti
Podcast
2 Marzo 2023
Micro-mobilità e decarbonizzazione
La micro-mobilità in sharing – ossia l’utilizzo di servizi di condivisione di biciclette, scooter
Podcast
23 Febbraio 2023
Considerazioni sui risultati del Superbonus
Superbonus: c’è la possibilità che il governo chiuda questa esperienza. Cosa ha funzionato di
Podcast
17 Febbraio 2023
Il protocollo di Kyoto per il clima e la sua evoluzione
Il 16 febbraio è una data importante per la lotta al cambiamento climatico: infatti
Podcast
9 Febbraio 2023
Il ruolo dell’arte contro la crisi climatica
L’arte è fondamentale nella trasmissione dei messaggi, anche per il contrasto alla crisi climatica.
Podcast
3 Febbraio 2023
Il ruolo delle Regioni nella sostenibilità
In questi giorni si terranno le elezioni regionali in Lazio e Lombardia: le prime
Podcast
27 Gennaio 2023
Pericolo greenwashing: quanto è diffuso?
Quanto è diffuso il fenomeno del greenwashing? È un tema importante al giorno d’oggi,
Podcast
18 Gennaio 2023
La crisi climatica e la montagna
In questi giorni comincia a nevicare giusto in tempo per ospitare le Olimpiadi invernali.
Podcast
11 Gennaio 2023
Caro benzina e caro energia
Il caro benzina è un problema che tocca le tasche di tutti. Le misure
Podcast
7 Dicembre 2022
I falsi miti sulle rinnovabili
Italy for Climate ha lanciato la prima piattaforma di contrasto alla disinformazione sulle fonti
Podcast
30 Novembre 2022
I comportamenti per contrastare la crisi climatica
Cosa possiamo fare per contrastare la crisi? Si tende a credere che per agire
Podcast
23 Novembre 2022
Il ranking delle Regioni italiane
Oggi è stato presentato il primo Ranking delle Regioni italiane sul clima. È importante
Podcast
16 Novembre 2022
L’auto elettrica nella transizione energetica
L’Europa ha deciso che a partire dal 2035 non potranno più essere messe in
Podcast
9 Novembre 2022
Stati Generali della green economy, in diretta da Ecomondo
Il 9/11/2022 si sono svolti gli Stati Generali della Green Economy, organizzati dalla Fondazione
Podcast
2 Novembre 2022
Il progetto Pollicino e le Future Mobility Surveys
Partiamo da un dato: le nostre auto circolano per il 75% del tempo in
Podcast
26 Ottobre 2022
Edifici e Superbonus elettrico
Spesso non pensiamo al tema degli edifici e al tema dell’impatto delle nostre abitazioni.
Podcast
19 Ottobre 2022
Tutela del clima per i giovani e Legge sul Clima
È davvero importante aggiornare la Costituzione per sottolineare la necessità di difendere i giovani
Podcast
12 Ottobre 2022
Come sta andando la sharing mobility in Italia
Partiamo da un dato: i trasporti in Italia sono responsabili del 25% delle emissioni
Podcast
5 Ottobre 2022
Crisi energetica e crisi climatica
Anche se si potrebbe pensare che la crisi energetica sia cominciata con lo scoppio