Argomenti
Pillole
31 Gennaio 2023
Quanto eolico e fotovoltaico ci serve in Italia?
Nel 2022, secondo gli ultimi dati di Terna, l’Italia ha installato circa 3 GW
Podcast
27 Gennaio 2023
Pericolo greenwashing: quanto è diffuso?
Quanto è diffuso il fenomeno del greenwashing? È un tema importante al giorno d’oggi,
Podcast
18 Gennaio 2023
La crisi climatica e la montagna
In questi giorni comincia a nevicare giusto in tempo per ospitare le Olimpiadi invernali.
Editoriali
18 Gennaio 2023
Friuli Venezia Giulia, la prima regione che dovrà dire addio allo sci
di Andrea Barbabella, pubblicato originariamente su Huffingtonpost.it Foto di Francesco Manganaro 🇮🇹 su
Podcast
11 Gennaio 2023
Caro benzina e caro energia
Il caro benzina è un problema che tocca le tasche di tutti. Le misure
Pillole
22 Dicembre 2022
Ranking Regioni 2022: il trend delle rinnovabili
Questo indicatore del Ranking racconta il trend sulle fonti rinnovabili, ovvero la performance in
Pillole
19 Dicembre 2022
Ranking Regioni 2022: le fonti rinnovabili
Il Ranking delle Regioni racconta anche la performance sulle fonti rinnovabili, ovvero quanto dei
Pillole
13 Dicembre 2022
Ranking Regioni 2022: il trend dei consumi di energia
Questo indicatore del Ranking racconta il trend sui consumi di energia pro capite delle
Pillole
9 Dicembre 2022
Ranking Regioni 2022: i consumi di energia pro capite
Oltre alle emissioni di CO2 pro capite, il Ranking delle Regioni fotografa anche i
Podcast
7 Dicembre 2022
I falsi miti sulle rinnovabili
Italy for Climate ha lanciato la prima piattaforma di contrasto alla disinformazione sulle fonti
News da I4C
7 Dicembre 2022
Falsi miti rinnovabili: la prima piattaforma di contrasto alla disinformazione
Le rinnovabili costano troppo? Rovinano il paesaggio? Potranno mai sostituire del tutto le fonti
News da I4C
5 Dicembre 2022
Sistemi di accumulo dell’energia: con il Superbonus crescono i piccoli impianti
Photo by Kumpan Electric on Unsplash Aumentano in Italia le installazioni di energy
Pillole
2 Dicembre 2022
Ranking Regioni 2022: il trend delle emissioni di CO2
L’analisi di questa seconda edizione del Ranking fa riferimento all’anno 2020 e uno degli
Podcast
30 Novembre 2022
I comportamenti per contrastare la crisi climatica
Cosa possiamo fare per contrastare la crisi? Si tende a credere che per agire
Editoriali
30 Novembre 2022
Solari, auto-dipendenti, coal free: la fotografia delle Regioni per il clima
di Chiara Montanini Foto di Simon da Pixabay Come stanno andando le
Editoriali
30 Novembre 2022
Sud alla riscossa: in testa per il clima Calabria, Campania e Lazio
di Andrea Barbabella, articolo originale su HuffingtonPost.it Foto di Moshe Harosh da Pixabay
News da I4C
25 Novembre 2022
Agli Stati Generali 2022 le imprese leader della transizione
Anche quest'anno gli Stati Generali della Green Economy sono stati un momento importante per
Pillole
25 Novembre 2022
Ranking Regioni 2022: le emissioni pro capite di CO2
Il primo indicatore che abbiamo analizzato per monitorare come stanno andando le Regioni nella
News da I4C
24 Novembre 2022
23 novembre: il nostro Ranking Regioni all’Open Summit di G&B
Lo scorso 23 novembre a Roma abbiamo presentato il nostro Ranking delle Regioni per
Ranking Regioni
23 Novembre 2022
La corsa delle Regioni verso la neutralità climatica 2022
Quale Regione italiana ha le più basse emissioni pro capite? E quale fa
Podcast
23 Novembre 2022
Il ranking delle Regioni italiane
Oggi è stato presentato il primo Ranking delle Regioni italiane sul clima. È importante
News da I4C
23 Novembre 2022
Ranking Regioni 2022: centro-sud in testa nella corsa per il clima
Campania, Calabria e Lazio sono le Regioni che presentano i migliori valori sia per
Eventi Passati
22 Novembre 2022
La corsa delle Regioni verso la neutralità climatica
Lo scorso 23 novembre a Roma abbiamo presentato il nostro Ranking delle Regioni
Podcast
16 Novembre 2022
L’auto elettrica nella transizione energetica
L’Europa ha deciso che a partire dal 2035 non potranno più essere messe in
News da I4C
11 Novembre 2022
La CO2 Battery di Energy Dome vince il Premio Startup clima 2022
ENERGY DOME vince il Premio Startup per il clima! Si è svolta ieri ad
Podcast
9 Novembre 2022
Stati Generali della green economy, in diretta da Ecomondo
Il 9/11/2022 si sono svolti gli Stati Generali della Green Economy, organizzati dalla Fondazione
Eventi Passati
9 Novembre 2022
Stati Generali della Green Economy 2022
Anche quest’anno gli Stati Generali della Green Economy sono stati un momento importante
Podcast
2 Novembre 2022
Il progetto Pollicino e le Future Mobility Surveys
Partiamo da un dato: le nostre auto circolano per il 75% del tempo in
Editoriali,News da I4C
31 Ottobre 2022
Quanto cambieranno i nostri consumi con le auto elettriche?
di Andrea Barbabella, articolo originale su Huffington Post Nell’ambito del dibattito sulla transizione energetica,
Podcast
26 Ottobre 2022
Edifici e Superbonus elettrico
Spesso non pensiamo al tema degli edifici e al tema dell’impatto delle nostre abitazioni.
Pillole
21 Ottobre 2022
Auto elettrica: come sta andando il mercato in Italia?
Finalmente stiamo assistendo anche in Italia ad una crescita, seppur ancora timida, del mercato
Podcast
19 Ottobre 2022
Tutela del clima per i giovani e Legge sul Clima
È davvero importante aggiornare la Costituzione per sottolineare la necessità di difendere i giovani
Pillole
14 Ottobre 2022
Auto privata vs sharing mobility: quale conviene di più?
La sharing mobility rappresenta una delle migliori soluzioni per rendere più sostenibile e decarbonizzato
Podcast
12 Ottobre 2022
Come sta andando la sharing mobility in Italia
Partiamo da un dato: i trasporti in Italia sono responsabili del 25% delle emissioni
News da I4C
11 Ottobre 2022
Sharing mobility: l’alleato chiave per decarbonizzare i trasporti
La sharing mobility è in continua crescita nelle città italiane. Il 2021, nonostante il
Pillole
7 Ottobre 2022
Vecchie, poco elettriche, ma soprattutto troppe: le auto in Italia
Le principali responsabili delle emissioni nazionali legate ai trasporti sono le nostre automobili. Analizzare
Podcast
5 Ottobre 2022
Crisi energetica e crisi climatica
Anche se si potrebbe pensare che la crisi energetica sia cominciata con lo scoppio
Editoriali
3 Ottobre 2022
Un nuovo Superbonus elettrico per dimezzare consumi ed emissioni
di Andrea Barbabella, articolo originale su Huffpost.it Gli edifici italiani sono responsabili di quasi
Pillole
30 Settembre 2022
Trasporti: emissioni per il 90% dalla mobilità su strada (e dalle auto)
Quello dei trasporti è il terzo settore per emissioni di gas serra in Italia,
News da I4C
28 Settembre 2022
Nel mondo ci sono più occupati nelle energie pulite che nelle fossili
Le energie pulite danno lavoro a quasi 40 milioni di persone in tutto il
Pillole
23 Settembre 2022
Elettrificare le nostre case per azzerare le emissioni
Quello degli edifici, e in particolare delle case a uso residenziale, è un settore
News da I4C
19 Settembre 2022
Estate 2022: la siccità peggiore degli ultimi 500 anni
Nei due mesi appena trascorsi, luglio e agosto, l'Europa ha vissuto la siccità più
Pillole
16 Settembre 2022
Quanto consumano le nostre case e perché siamo indietro in UE
Abbiamo già visto come gli edifici siano il primo settore per consumi di energia
Pillole
10 Settembre 2022
Gli edifici in Italia sono i primi consumatori di energia
L’attuale crisi ci sta spingendo verso la ricerca di tutte le possibili modalità per
News da I4C
14 Luglio 2022
Dalla Conferenza sul clima 3 proposte per accelerare la transizione
Dalla Conferenza Nazionale sul Clima promossa oggi a Roma da Italy for Climate, 3
Eventi Passati
14 Luglio 2022
Conferenza nazionale sul clima 2022
Terza edizione della Conferenza Nazionale sul Clima: sul tema "Crisi energetica e climatica:
Stakeholder
14 Luglio 2022
La transizione energetica delle persone
Edizione speciale nell'ambito della Conferenza nazionale sul clima 2022. È possibile assicurare una giusta transizione
Pillole
24 Giugno 2022
Emissioni di gas serra: come sta andando l’Italia?
Giornate bollenti e temperature oltre la media stagionale: il principale responsabile del riscaldamento globale
News da I4C
20 Giugno 2022
Città italiane e neutralità climatica, ancora molte le sfide da affrontare
A che punto sono le città italiane nel percorso verso la neutralità climatica? E’
Pillole
16 Giugno 2022
Le rinnovabili riducono la dipendenza energetica dall’estero
Accelerare la crescita delle fonti rinnovabili permetterebbe all'Italia non solo di centrare gli obiettivi